Jennifer Lawrence avvisa Emma Stone: non tagliare i capelli per il film

Emma Stone e il suo impegno straordinario nel nuovo film “Bugonia”
Nel panorama cinematografico attuale, Emma Stone si distingue per la sua dedizione totale ai ruoli interpretati. Il suo prossimo progetto, “Bugonia”, rappresenta un esempio emblematico di questa determinazione. In uscita il 24 ottobre 2025, il film è un remake del celebre lungometraggio sudcoreano “Save the Green Planet!”. La trama segue il rapimento di una CEO di un’azienda farmaceutica (interpretata da Emma Stone) da parte di teorici della cospirazione convinti che sia un’aliena.
la trasformazione di Emma stone sul set di “bugonia”
una prova di grande coraggio e dedizione
Per questo thriller fantascientifico diretto da Yorgos Lanthimos, l’attrice ha deciso di portare avanti una sfida estrema: si è rasata completamente i capelli davanti alla telecamera, in una scena cruciale del film. Questa scelta ha richiesto uno sforzo fisico ed emotivo notevole, tanto che anche l’amica Jennifer Lawrence ha cercato di dissuaderla dal compiere tale gesto.
Durante le riprese, Emma Stone ha condiviso con Vogue le sue impressioni sull’esperienza “emozionante”, ricordando come i rapitori le abbiano rasato la testa su un sedile posteriore di una Range Rover rubata. La sua dichiarazione più significativa è stata: “non c’è sensazione migliore al mondo“, sottolineando la sensazione unica vissuta in quei momenti. Ricordando anche la lotta personale della madre contro il cancro al seno e la sua decisione coraggiosa di perdere i capelli, Stone ha espresso rispetto per quella scelta e per la propria trasformazione.
l’impatto della rasatura sulla produzione cinematografica
Il gesto simbolico della rasatura dei capelli non solo evidenzia l’impegno dell’attrice, ma rappresenta anche un elemento fondamentale per l’autenticità del personaggio. La perdita dei capelli diventa così un atto di vulnerabilità fisica ed emotiva che raramente viene mostrato sul grande schermo senza riserve.
Con questa operazione, Emma Stone dimostra ancora una volta quanto sia disposta a mettere in discussione se stessa pur di offrire interpretazioni autentiche e coinvolgenti. La collaborazione con Lanthimos segna la quarta volta in cui l’attrice lavora con il regista greco, rafforzando un rapporto professionale basato sulla fiducia reciproca.
reazioni e personalità coinvolte nel progetto
- Emma Stone
- Yorgos Lanthimos
- Jesse Plemons
- Aidan Delbis
- Jennifer Lawrence
L’impegno profuso da Emma Stone dietro le quinte si riflette nella forte reazione degli altri membri del cast e del team tecnico. Jesse Plemons ha commentato con ironia la decisione dell’attrice dicendo: “Eccoci qui: Emily si è rasata la testa. Speriamo vada tutto bene“. Questi dettagli testimoniano come ogni elemento contribuisca a creare un prodotto cinematografico ricco di intensità e autenticità.
Sempre più attrici come Emma Stone scelgono strade estreme per immergersi completamente nei loro ruoli, contribuendo a elevare gli standard interpretativi nel cinema contemporaneo.