Jason Statham conquista il botteghino con un film d’azione da 97 milioni di dollari dopo oltre 20 anni

Il panorama cinematografico di azione vede protagonista Jason Statham, attore britannico che si sta avvicinando a un importante traguardo al botteghino. La sua carriera, iniziata come atleta e modello, si è evoluta nel tempo fino a consacrarlo come uno degli interpreti più riconoscibili del cinema d’azione contemporaneo. In questo approfondimento verranno analizzati i principali successi commerciali, le collaborazioni con registi di rilievo e le prospettive future per questa figura di spicco.
carriera e debutto nel cinema
gli esordi e la collaborazione con guy ritchie
Jason Statham ha esordito nel mondo del cinema nel 1998, interpretando un ruolo in Lock, Stock and Two Smoking Barrels, diretto da Guy Ritchie. Questo film ha rappresentato il suo breakthrough, dando inizio a una lunga collaborazione tra i due professionisti. Successivamente, ha partecipato a pellicole come Snatch (2000), Revolver (2005), fino ad arrivare a produzioni più recenti come Wrath of Man (2021) e Operation Fortune: Ruse de Guerre (2023).
successi al box office e ruoli iconici
dalla scena indipendente ai blockbuster mondiali
Statham si è affermato come uno dei protagonisti più influenti del genere action, contribuendo con film che hanno incassato complessivamente oltre 8,5 miliardi di dollari in tutto il mondo. Tra i ruoli più noti spicca quello di Deckard Shaw nella saga di Fast & Furious, dove ha iniziato nel 2015 con Furious 7. Da allora, ha riproposto questa interpretazione in tutte le successive uscite della serie, incluso lo spin-off del 2019 dedicato a Hobbs & Shaw.
doppio successo senza franchise nel nuovo decennio
aumento delle performance commerciali non legate alle saghe principali
Nell’anno 2025, Jason Statham potrebbe ottenere un risultato senza precedenti: due suoi film non appartenenti a franchise principali stanno superando i 100 milioni di dollari di incasso globale. Il primo è A Working Man, adattamento del romanzo Levon’s Trade, diretto da David Ayer e già prossimo alla soglia dei 97,7 milioni di dollari totali. Il secondo è stato il suo precedente titolo The Beekeeper, che ha totalizzato oltre 162 milioni di dollari, consolidando la sua posizione tra gli attori che riescono a trainare grandi successi anche fuori dai grandi universi narrativi.
sogno o realtà: record storico per Statham?
a doppia coppia di successi consecutivi dal 2004
Sono passati più di vent’anni dall’ultima volta che due film non appartenenti a franchise hanno superato insieme il soglio dei 100 milioni di incassi mondiali. Nel 2004, “The Italian Job” e “Collateral” avevano raggiunto rispettivamente $176 milioni e $220 milioni globali. Se anche A Working Man dovesse confermare questa tendenza, sarebbe la prima volta dopo due decenni che l’attore ottiene tre titoli consecutivi oltre questa soglia in ambito non-seriale.
il ruolo delle saghe nella crescita dell’attore
le serie che hanno rafforzato la popolarità
I franchise rappresentano il vero trampolino di lancio per Jason Statham: dalla saga di Fast & Furious , ai titoli de I Mercenari, passando per le serie deL’Operazione Fortune, <strong>The Meg, <strong>Crank,<strong>The Transporter``, fino alla rivisitazione del classico
Titolo | |
---|---|
Furious 7 (2015) | $1.512 miliardi |
The Fate of the Furious (2017) | $1.235 miliardi |
Straight to Hobbs & Shaw (2019) | $760.7 milioni |
Fast X (2023) | $714.4 milioni |
The Meg (2018) | $527.3 milioni |
Sul totale della sua carriera commerciale sono poche le eccezioni: tra queste figurano “Collateral” ($220 milioni worldwide) e “Spi»” ($233.8 milioni), entrambi titoli non appartenenti alle saghe ma comunque molto redditizi grazie alla forte presenza sul mercato internazionale.
prospettive future e nuovi progetti
il futuro promettente con “Mutiny”
L’attuale calendario prevede l’uscita dell’action movie “A Mutiny”, previsto per gennaio 2026 pressoché sotto la direzione di Jean-François Richet invece che David Ayer. La pellicola narra le vicende di un ex ufficiale delle forze speciali accusato ingiustamente della morte di un miliardario ed interpretato da Statham stesso.
Se il film dovesse confermare i risultati ottenuti dai precedenti titoli come “The Beekeeper” o “A Working Man”, potrebbe segnare una nuova pietra miliare nella carriera dell’attore, portandolo ancora una volta sopra i 100 milioni di incasso globale.
In conclusione:
- Jason Statham continua ad essere uno dei volti più affidabili nel settore action;
- I suoi successi recenti dimostrano una capacità costante di attrarre pubblico anche senza supporto diretto delle grandi saghe;
- Il progetto “Mutiny” potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti verso il mantenimento o addirittura l’incremento della sua popolarità commerciale.
Membri del cast::
- – Jason Statham
– Jason Flemyng
– Michael Peña
– David Harbour
– Annabelle Wallis
– Roland Møller
– Jason Wong