Jason Bourne torna al cinema con nuovi film dopo l’acquisizione dei diritti da Universal

Contenuti dell'articolo

l’acquisizione dei diritti del franchise di Jason Bourne da parte di NBCUniversal

Il mercato dei diritti legati alla celebre serie cinematografica di Jason Bourne ha visto un importante cambiamento con l’aggiudicazione da parte di NBCUniversal. Dopo una vera e propria gara tra diversi studi e piattaforme, la società statunitense si è assicurata la piena proprietà del franchise, consolidando la propria posizione nel settore dell’intrattenimento spionistico.

contesto e storia della serie

La saga di Jason Bourne nasce dai romanzi di Robert Ludlum, scritti inizialmente come opere di narrativa avventurosa e d’azione. Con il passare degli anni, questa serie letteraria si è trasformata in un franchise multimediale composto da numerosi film e spin-off. La prima pellicola, uscita nel 2002, ha rivoluzionato il genere spy grazie a uno stile innovativo e a un protagonista interpretato da Matt Damon.
Dopo la morte dello scrittore Ludlum nel 2001, alcuni libri successivi sono stati scritti da autori come Eric Van Lustbader e Brian Freeman. Diversi titoli sono stati adattati sul grande schermo, contribuendo a consolidare l’immagine iconica del personaggio senza memoria.

dettagli dell’acquisizione e ruolo di NBCUniversal

NBCUniversal, che già deteneva i diritti prima della scadenza prevista per il 2025, ha ora ottenuto l’intera proprietà esclusiva del franchise. La società continuerà a collaborare con figure chiave come Frank Marshall, che rimarrà produttore insieme a Jeffrey Weiner e Ben Smith, rappresentanti di Captivate Entertainment.
Sono state presentate almeno sette offerte competitive, tra cui proposte provenienti da altri studi e piattaforme streaming. Alla fine, NBCUniversal ha acquisito tutti i diritti sui libri di Ludlum (ad eccezione delle edizioni editoriali) e sulla serie spin-off Treadstone, mantenendo questa esclusiva a tempo indeterminato. Questa operazione è stata definita come un “affare molto rilevante” dalle fonti vicine.

dichiarazioni ufficiali sulla nuova gestione del franchise

Peter Cramer, presidente di Universal Pictures, ha commentato: “L’iconico universo di Bourne ha rivoluzionato il cinema d’azione sin dal suo debutto nel 2002. Siamo entusiasti all’idea di espandere ulteriormente questa saga con nuove storie emozionanti per il pubblico mondiale.
Jeffrey Weiner, CEO di Captivate Entertainment ed esecutore testamentario dell’eredità ludliana, ha affermato: “Siamo felici che il franchise rimanga sotto l’egida della Universal. Non vediamo l’ora di collaborare per ampliare le possibilità narrative attraverso varie piattaforme.

situazione attuale e prospettive future per Jason Bourne

L’ultimo film dedicato a Jason Bourne risale al 2016 (Jason Bourne)) ma non ci sono ancora annunci ufficiali riguardanti nuovi progetti cinematografici imminenti. L’acquisizione dei diritti lascia comunque aperta la possibilità che in futuro possano essere sviluppate nuove produzioni.

Poi, la serie televisiva “Treadstone” trasmessa nel 2019 dalla USA Network con Jeremy Irvine nel ruolo principale rappresenta già un esempio delle recenti iniziative legate al personaggio. Secondo fonti attendibili, sarebbe in fase avanzata lo sviluppo di un sequel che potrebbe coinvolgere nuovamente Matt Damon nei panni dell’agente segreto senza memoria. La sceneggiatura completa è stata redatta dall’autore Joe Barton, noto per aver scritto anche episodi della popolare serie Netflix “Black Doves”. Questo fa ipotizzare che presto si possa rivedere Jason Bourne sul grande schermo o in nuove produzioni televisive.

 

Membri principali coinvolti:
  • Pete Cramer – Presidente Universal Pictures
  • Jeffrey Weiner – CEO Captivate Entertainment
  • Beni Smith – Collaboratore Captivate
  • Eddie Berger – Regista potenziale del nuovo progetto
  • Matt Damon – Potenziale interprete principale
  • Joe Barton – Sceneggiatore
  • Casting originale: Jeremy Irvine
  • Diverse personalità coinvolte nelle produzioni future (non ancora confermate) Strong>

 

Rispondi