Jason bourne reboot: 56% su rotten tomatoes per il film di 13 anni fa

La notizia di un possibile reboot del franchise di Jason Bourne suscita sicuramente interesse, ma è importante ricordare che il tentativo precedente non ha avuto il successo sperato. Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, i diritti della serie di spionaggio sono attualmente in fase di trattativa, con grandi nomi dell’industria come Apple, Netflix e Skydance che si stanno confrontando con i detentori dei diritti.
Il Bourne Legacy Come Reboot Di Jason Bourne
Jeremy Renner Ha Sostituito Matt Damon Nella Franchise
Il film del 2012, The Bourne Legacy, diretto da Tony Gilroy, sceneggiatore de The Bourne Ultimatum, non è riuscito a catturare l’atmosfera paranoica della trilogia originale. Jeremy Renner ha interpretato Aaron Cross, un personaggio diverso da Jason Bourne, permettendo così al film di espandere l’universo già esistente piuttosto che crearne uno nuovo.
- Matt Damon
- Jeremy Renner
- Tony Gilroy (regista)
La Ricezione Del Bourne Legacy E La Sua Importanza Per Il Franchise
Le Recensioni Del Reboot Di Renner
L’assenza di un sequel per il film di Renner è dovuta alla sua percezione come poco essenziale rispetto all’urgenza della trilogia originale. I thriller con Damon erano vibranti e legati a questioni geopolitiche reali, mentre la trama del Bourne Legacy risultava piatta e più fantasiosa. Gli elementi fantascientifici sembravano provenire da una storia meno seria.
Cosa Può Imparare Un Reboot Di Jason Bourne Dal Bourne Legacy
Il Bourne Legacy Doveva Sembrare Più Simile Alla Trilogia Originale
Per un futuro reboot di Jason Bourne, è fondamentale evitare gli errori commessi dal Bourne Legacy. Il cattivo deve apparire realistico, simile agli agenti CIA della trilogia originale, evitando trame stravaganti. Il focus dovrebbe essere su questioni concrete come siti neri e programmi clandestini governativi.
In conclusione, il prossimo capitolo della saga deve radicarsi nella realtà piuttosto che nei tropi esagerati tipici del cinema spionistico.
- CIA operatives realistiche
- Siti neri e programmi clandestini
- Evitare elementi fantascientifici
- Mantenere un approccio serio alla narrazione