Jackie chan nei film di una sconosciuta commedia d’arti marziali

La serie cinematografica dei Lucky Stars rappresenta un capitolo meno noto nella carriera di Jackie Chan. Composta da tre film principali, questa saga si distingue per il suo stile di commedia d’azione e per la presenza di personaggi iconici. Nonostante non abbia raggiunto la stessa fama delle altre franchise del protagonista, come Rush Hour o Police Story, i film della serie hanno saputo consolidare un seguito fedele e sono stati oggetto di ulteriori produzioni anche dopo l’addio di Jackie Chan.
jackie chan e il suo ruolo in winners & sinners
Jackie Chan interpreta il poliziotto #7086 in Winners & Sinners
Nel 1983, Jackie Chan ricopre un ruolo secondario in Winners & Sinners, una commedia d’azione hongkongese diretta da Sammo Hung. Il film narra le vicende di un gruppo di uomini che si incontrano in prigione e successivamente formano la compagnia di pulizie chiamata Five Stars. La trama combina elementi comici con sequenze di arti marziali, con humor basato sulle gag tra i personaggi e situazioni parodiche legate alla vita carceraria.
Nell’ambito della narrazione, Jackie Chan interpreta il personaggio di “Poliziotto #7086“, coinvolto brevemente nelle vicende legate a una valigia contenente soldi falsificati. La sua presenza nel film è limitata, ma permette comunque ai fan di apprezzare le qualità marziali del protagonista in un contesto più leggero rispetto alle sue interpretazioni principali.
evoluzione e sequel della serie Lucky Stars
Jackie Chan nei sequel “My Lucky Stars” e “Twinkle Twinkle Lucky Stars”
Dopo il primo episodio, la saga si espande con due sequel significativi. Il primo, My Lucky Stars, uscito nel 1985, vede Jackie Chan assumere un ruolo più centrale come “Muskles“, un artista marziale ed agente di polizia amico del gruppo principale. Questo titolo dà anche il nome alla serie stessa, conosciuta come l’universo dei Lucky Stars.
Nel secondo sequel, Twinkle Twinkle Lucky Stars, sempre diretto da Sammo Hung, Jackie riprende il ruolo di Muscles. In questa pellicola partecipa a scene memorabili e combattimenti coreografici spettacolari senza Diventare mai protagonista assoluto o alterare lo stile originale della saga.
durata ed espansione della serie oltre Jackie Chan
Cinque ulteriori titoli dopo la trilogia con Jackie Chan
Sebbene i tre film principali interpretati da Jacke Chan siano considerati una trilogia canonica, la saga dei Lucky Stars ha continuato a evolversi fino al 1996 sotto la guida principale di Sammo Hung. Tra questi titoli spicca Lucky Stars Go Places, crossover tra la saga dei Lucky Stars e quella degli Aces Go Places. Nel corso degli anni sono usciti altri quattro film che hanno mantenuto vivo l’interesse attorno al franchise.
L’ultimo capitolo ufficiale è stato How to Meet the Lucky Stars», uscito nel 1996, segnando così la conclusione definitiva dell’intera serie.
cast stellare e presenza di volti noti del cinema hongkongese
Jacke Chan, Michelle Yeoh ed Andy Lau tra gli ospiti speciali
Il franchise dei Lucky Stars vanta un cast variegato nel tempo. I membri fondatori includono Sammo Hung, John Shum (sostituito da Eric Tsang in alcune occasioni), Richard Ng, Stanley Fung e Charlie Chin. Con gli anni sono stati aggiunti altri nomi importanti come Andy Lau, Michelle Yeoh e Rosamund Kwan che hanno partecipato come guest star negli episodi più recenti o come cameo speciali durante le fasi finali della serie.
Samo Hung – Kidstuff / Fastbuck
Jackie Chan – Protagonista / Poliziotto Muscles (in alcuni titoli)
Membri vari ospiti speciali nel corso degli anni…
Membri vari ospiti speciali nel corso degli anni…
I volti noti del cinema hongkongese hanno contribuito a mantenere vivo l’interesse per questa particolare commedia d’azione che ha attraversato quasi due decenni.
In sintesi, i film della serie dei Lucky Stars costituiscono una parte importante dell’universo cinematografico hongkongese degli anni ’80-’90. Con protagonisti affermati e guest star illustri, questa saga si distingue per il mix unico tra comicità slapstick e sequenze marziali spettacolari che continuano ad essere apprezzate dagli appassionati del genere.
- Sammo Hung – Regista e attore principale;
- Eric Tsang – Attore ospite;
- Michelle Yeoh – Guest star;
- Andy Lau – Guest star;
- Pozzierschi Hongkongesi vari tra cui Yuen Biao ed altri ancora.