It: quando è ambientato il film welcome to derry nella timeline della saga

Contenuti dell'articolo

Il franchise di “IT” si inserisce in un universo narrativo condiviso con le pellicole cinematografiche, creando un collegamento diretto tra i vari capitoli e sviluppi della storia. La domanda che spesso emerge riguarda il momento preciso in cui si svolgono gli eventi rispetto alle produzioni sul grande schermo. Questa analisi mira a chiarire il periodo temporale in cui si colloca “Welcome to Derry”, la serie che amplia l’universo di IT, e come questa si relazioni cronologicamente ai film.

contesto temporale di “welcome to derry”

“Welcome to Derry” è una produzione televisiva ambientata nello stesso universo narrativo delle pellicole di “IT”. La serie approfondisce le origini del male che affligge la cittadina e le storie dei personaggi coinvolti. Pur mantenendo un collegamento diretto con gli eventi cinematografici, la narrazione si svolge in un periodo antecedente o parallelo rispetto ai film.

posizionamento cronologico rispetto ai film

La linea temporale di “welcome to derry” si colloca prima degli avvenimenti principali rappresentati nei lungometraggi. In particolare, la serie permette di esplorare gli anni precedenti all’inizio delle vicende narrate nei film, offrendo uno sguardo più approfondito sulle origini del male e sui primi incontri con Pennywise.

periodo storico rappresentato

Le riprese e le ambientazioni suggeriscono un’epoca compresa tra gli anni ’50 e ’80, con dettagli che richiamano specifici decenni storici. Questo permette agli spettatori di immergersi nel contesto socio-culturale dell’epoca, arricchendo la comprensione delle dinamiche narrative.

personaggi principali e ospiti

  • Eddie Munson
  • Bill Denbrough
  • Beverly Marsh
  • Mike Hanlon
  • Pennywise (il clown)

considerazioni finali sulla collocazione temporale

L’universo narrativo di “IT” si distingue per una forte connessione tra passato e presente, permettendo agli appassionati di seguire un percorso cronologico ricco di dettagli storici e caratterizzazioni profonde. La serie “welcome to derry” contribuisce ad espandere questa linea temporale, collocandosi idealmente prima degli eventi principali dei film e offrendo nuove prospettive sulla città e sui personaggi coinvolti.

Rispondi