Indagini sui ritardi del film backrooms di a24: cosa sta succedendo?

Contenuti dell'articolo

lo sviluppo del film ispirato a backrooms e le recenti novità

La popolarità di Backrooms ha superato i confini dei forum online, trasformandosi in un fenomeno digitale attraverso una serie di cortometraggi e ora con un progetto cinematografico in fase di produzione. Le dimensioni liminali, ambienti che sembrano esistere fuori dal tempo e dallo spazio, rappresentano un tema ricorrente nel genere horror e science fiction, ma la loro diffusione sui social media ha contribuito ad ampliare il loro lore, coinvolgendo una vasta community di appassionati.

l’origine e l’evoluzione del progetto

il debutto di kane parsons su youtube

Il regista e creatore Kane Parsons, noto anche come Kane Pixels, ha iniziato a condividere sul suo canale YouTube nel 2022 un breve film che ha riscosso grande attenzione. In seguito, Parsons ha ampliato la narrazione creando una serie composta da altri 20 episodi. La sua interpretazione visiva delle Backrooms, ambientata in spazi infiniti ed inquietanti, si è rapidamente diffusa tra gli utenti.

la produzione cinematografica annunciata da a24

A febbraio 2023, fonti ufficiali hanno rivelato che il noto studio indipendente A24, celebre per film come Tutto ovunque nessuna volta, avrebbe sviluppato un lungometraggio basato sui cortometraggi di Parsons. Questa notizia ha suscitato grande interesse nel settore cinematografico e tra gli appassionati del franchise.

lo stato attuale della produzione del film

dettagli limitati sulla pellicola in arrivo

Purtroppo, al momento non sono stati divulgati molti dettagli riguardo alla trama o al cast ufficiale del film. Si sa solo che Parsons rimane alla guida come regista mentre Roberto Patino si occupa della sceneggiatura. La conferma ufficiale da parte di produttori indica che il progetto è ancora in fase di sviluppo.

ritardi causati dalle crisi sindacali del 2023

I piani iniziali prevedevano le riprese durante l’estate 2023; I due scioperi principali nel settore dello spettacolo – quello dei writers guild of america (wga) e quello degli sag-aftra (screen actors guild) – hanno provocato uno slittamento dei lavori. La concomitanza delle due proteste ha impedito l’avvio delle riprese e rallentato le attività produttive complessive.

Nonostante i ritardi, la produzione continua ad essere confermata con A24 impegnata nello sviluppo del progetto.

cosa si conosce finora sulla pellicola

dettagli pubblicamente disponibili e aspettative future

Sono poche le informazioni ufficiali rilasciate finora: il poster promozionale mostra un’immagine suggestiva legata all’universo delle Backrooms, mentre alcuni membri chiave coinvolti sono:

  • Kane Parsons: regista e ideatore originale;
  • Roberto Patino: sceneggiatore;
  • Diversi produttori: Shawn Levy, Christopher White, Dan Levine, James Wan, Dan Cohen e Michael Clear.

Sempre secondo fonti affidabili, Dan Cohen ha confermato a settembre 2024 che il progetto cinematografico è ancora in fase di lavorazione. Parlando con Hollywood Handle tramite X (ex Twitter), Cohen ha ribadito l’intenzione di portare avanti la realizzazione senza fornire ulteriori dettagli sulla timeline o sul cast definitivo.

Anche se i tempi si sono dilatati rispetto ai piani iniziali, Parsons continua a pubblicare brevi clip sul suo canale YouTube che potrebbero anticipare lo stile visivo della futura pellicola. La prima short aveva già raggiunto oltre 66 milioni di visualizzazioni online.

L’attesa per il film rimane alta tra gli estimatori del franchise: tutto lascia supporre che possa rappresentare un’ulteriore evoluzione dell’universo delle Backrooms. Membri chiave coinvolti nel progetto:
  • Kane Parsons – Regista;
  • Roberto Patino – Sceneggiatore;
  • Diversi produttori tra cui Shawn Levy e James Wan.

Rispondi