IMAX affronta una forte concorrenza nel mondo del cinema

Contenuti dell'articolo

Il settore delle sale cinematografiche di alta qualità sta vivendo una fase di grande evoluzione, con nuovi formati e tecnologie che cercano di sfidare il predominio storico di IMAX. In questo contesto, l’introduzione di un nuovo formato premium da parte di una catena europea rappresenta un’opportunità interessante per gli appassionati del grande schermo e per il mercato nel suo complesso. L’attenzione si concentra sulla competizione tra questa innovativa proposta e il consolidato standard IMAX, analizzando le caratteristiche, le strategie di espansione e le potenzialità future.

il nuovo formato premium Epic di Vue: caratteristiche principali

La catena cinematografica europea Vue ha annunciato il lancio del proprio formato PLF chiamato Epic, progettato per offrire un’esperienza visiva e sonora all’avanguardia. Questo nuovo sistema prevede l’utilizzo della tecnologia Dolby Atmos per l’audio, combinata con la proiezione HDR tramite laser Barco, garantendo immagini ad alta definizione e colori vividi. Secondo il CEO Vue, Tim Richards, Epic mira a fornire “la tecnologia più avanzata disponibile sul mercato“, ponendo grande enfasi sulla qualità dell’intrattenimento.

le tappe dell’espansione di Epic

Il piano strategico prevede l’apertura dei primi 11 cinema Epic entro la fine dell’anno in Regno Unito, Italia e Paesi Bassi. Successivamente, altri 50 schermi saranno inaugurati nelle restanti aree europee entro il 2027. Il primo teatro dotato del nuovo formato aprirà a Nottingham alla fine di luglio.

impatti sulla competitività tra Epic ed IMAX

Con oltre 200 schermi IMAX attivi nel mondo, questa rete rappresenta ancora oggi il principale punto di riferimento nel settore dei grandi formati premium. La strategia di Vue con Epic si propone di accelerare la crescita fino a superare i 60 schermi previsti entro il 2027, avvicinandosi così alla posizione dominante di IMAX. Nonostante ciò, Epic deve ancora consolidare una forte identità legata al marchio e alla percezione degli utenti rispetto alla storica affidabilità di IMAX.

sfide e opportunità per entrambe le realtà

Mentre IMAX continua a essere sinonimo di spettacoli imponenti su enormi schermi con tecnologia avanzata, Epic punta sull’innovazione tecnologica e su una più ampia accessibilità geografica. La competizione tra queste due piattaforme potrebbe favorire un miglioramento continuo delle offerte cinematografiche, portando benefici diretti agli spettatori grazie a maggior scelta e qualità superiore.

impatto sul pubblico e sul mercato cinematografico

L’arrivo del formato Epic rappresenta un’importante opportunità per gli appassionati che desiderano vivere esperienze immersive senza dover necessariamente recarsi nelle grandi città o nelle sale più consolidate. Questa novità potrebbe contribuire ad ampliare la diffusione dei cinema PLF (Premium Large Format), rendendo l’offerta più diversificata ed accessibile in molte aree geografiche.

  • Personaggi: Tim Richards (CEO Vue)
  • Sala inaugurale: Nottingham (Regno Unito)

Rispondi