Ilm remake di film d’azione anni ’80 con arnold schwarzenegger che voglio vedere

Il panorama delle produzioni cinematografiche degli anni ’80 si distingue per la presenza di film d’azione che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare. Tra questi, spicca senza dubbio il nome di Arnold Schwarzenegger, icona del genere che continua a essere protagonista di remake e riadattamenti destinati a rinnovare l’interesse verso le sue pellicole storiche. Con l’avvento del 2025, sono previste due nuove rivisitazioni delle opere dell’attore, mentre altri titoli come Conan il Barbaro, Total Recall e The Terminator hanno già subito rifacimenti recenti. La tendenza a modernizzare i classici action si conferma come una strategia vincente per catturare le nuove generazioni di spettatori.
le novità sui remake di schwarzenegger nel 2025
registi coinvolti nelle nuove versioni
Per il 2025 sono stati annunciati due remake molto attesi: The Running Man e Red Sonja. I registi incaricati sono rispettivamente Edgar Wright e M. J. Bassett.
The Running Man, tratto da un romanzo di Stephen King scritto sotto lo pseudonimo Richard Bachman, vedeva Schwarzenegger nei panni di Ben Richards, protagonista coinvolto in uno show televisivo crudele dove deve sfuggire a killer professionisti. Red Sonja, invece, era un epico fantasy con ambientazioni nell’epoca Hyboriana, interpretato da Brigitte Nielsen come la guerriera leggendaria.
I fan dei due film attendono con entusiasmo le modalità con cui verranno aggiornate le trame originali per il pubblico contemporaneo. Edgar Wright ha dimostrato grande competenza nel realizzare capolavori moderni come Shaun of the Dead, Scott Pilgrim vs. the World e Baby Driver. M. J. Bassett ha invece alle spalle alcune produzioni meno fortunate, come Silent Hill: Revelation e Endangered Species, rendendo interessante scoprire come affronterà questa nuova sfida.
il film degli anni ’80 che merita un remake: commando
una rivisitazione ricca di possibilità
Sebbene molti tra i più celebri titoli Schwarzenegger siano stati oggetto di sequel o reboot, uno dei capisaldi del cinema d’azione degli anni ’80 resta ancora inedito sotto questo punto di vista: Commando. Il film narra le gesta dell’ex ufficiale dei Navy SEAL John Matrix, il quale si trova ad affrontare una missione disperata per salvare sua figlia rapita.
L’opera si distingue per la sua intensità emotiva, i dialoghi fulminanti e l’eroismo quasi invincibile del protagonista. La sua influenza si percepisce in molte produzioni successive come John Wick, oppure nel tono ironico diDeadpool. Un reboot aggiornato con effetti speciali moderni e coreografie stunt contemporanee potrebbe rappresentare un ritorno epocale al cinema d’azione più puro.
le ragioni dietro l’assenza di un sequel ufficiale a commando
fallimenti nella realizzazione di sequel e reboot pianificati
A differenza di altri successi della stessa epoca comeThe Terminator oPREDATOR ,Commando non ha mai visto una vera continuazione cinematografica ufficiale. Numerosi tentativi sono stati fatti per creare sequel o remake; tra questi vi è lo script scritto nel 1987 da Steven de Souza perCommando 2 che però non venne mai prodotto su volontà dello stesso Arnold Schwarzenegger.
Nell’arco degli anni, ci sono state varie voci riguardanti revival o progetti legati alla pellicola originale, ma nessuno è mai decollato concretamente: dal remake annunciato nel 2010 con la regia di David Ayer ai rumors recenti relativi a un possibile sequel intitolato”Commando: Retribution”. Nonostante ciò, il film rimane uno dei più amati cult della carriera dell’attore ed esempio perfetto del cinema action anni ’80 che avrebbe meritato una seconda vita sul grande schermo.
Sempre fonte affidabile indicano che diverse iniziative sono state prese senza esito concreto fino ad oggi; il motivo principale risiede nella mancanza di riconoscimento culturale paragonabile ad altri franchise più iconici comeCone The Barbarian oThe Terminator .
- Nomi principali:
- – Arnold Schwarzenegger (John Matrix)
- – Steven E. de Souza (sceneggiatore)
- – Mark L. Lester (regista originale)
- – David Ayer (regista annunciato nel 2010)
- – Matilda Lutz (attrice protagonista del progetto fallito)
- – Glen Powell (attore previsto nel nuovo remake)
- – Registi coinvolti nei progetti futuri: Edgar Wright e M.J. Bassett.