I’ll find you: trama, cast, finale e location del film su tv2000

Il film I’ll Find You, diretto dalla regista Martha Coolidge, rappresenta un intenso racconto drammatico e sentimentale ambientato tra la Polonia degli anni ’30 e l’Europa sconvolta dalla Seconda guerra mondiale. Con una durata di circa 116 minuti, questa pellicola si distingue per la sua narrazione ispirata a eventi realmente accaduti, che mette in evidenza una storia d’amore ostinata e profonda. La produzione, distribuita a livello internazionale da Gravitas Ventures e trasmessa su Tv2000, si configura come un’opera che unisce emozione e storia, offrendo uno sguardo toccante sulla resilienza umana durante i periodi più oscuri della storia europea.
regia, produzione e interpreti principali del film I’ll Find You
chi ha realizzato il film
Martha Coolidge si è occupata della direzione del film. La sceneggiatura è stata scritta da David S. Ward e Bozena Intrator. La produzione è affidata a società come Music, War and Love ed altre realtà che hanno contribuito alla realizzazione complessiva dell’opera. La distribuzione internazionale è curata da Gravitas Ventures.
cast principale e personaggi interpretati
- Leo Suter: ruolo di Robert Pulaski, cantante d’opera cattolico.
- Adelaide Clemens: interpreta Rachel Rubin, violinista ebrea.
- Stellan Skarsgård: nel ruolo di Benno Moser, tenore con personalità eccentrica.
- Stephen Dorff: interpreta il Generale Huber, ufficiale nazista.
- Sono presenti altri attori che completano il cast con ruoli di supporto.
dove sono state girate le scene del film I’ll Find You?
I set sono stati allestiti tra laPolonia -con location aŁódź eCracovia – e gliSati Uniti -traNev York . Questi luoghi sono stati scelti per evocare sia l’atmosfera rigorosa dei conservatori musicali sia l’oscurità della Germania nazista. La colonna sonora delle sequenze musicali vede inoltre la collaborazione dellaPrague Philharmonic Orchestra strong>.
sintesi della trama di I’ll Find You: amore e guerra tra passato e presente
L’intreccio narrativo segue le vicende di
Robert Pulaski &
. I due si conoscono fin dall’infanzia in un conservatorio musicale; crescendo, si innamorano. Quando la Seconda guerra mondiale esplode, le loro vite vengono brutalmente separate: Rachel viene deportata con la famiglia mentre Robert decide di impegnarsi nella ricerca dell’amata. Il loro legame diventa un viaggio attraverso l’Europa devastata dal conflitto, dove la musica rappresenta l’unica speranza di ritrovare un senso di normalità.
svolgimento finale e messaggio conclusivo del film
Nella conclusione del lungometraggio, Robert riesce finalmente a rincontrare Rachel dopo molte sofferenze e sacrifici. Il sogno condiviso di esibirsi insieme si realizza grazie alla forza della musica che funge da ponte tra il passato traumatico e il futuro speranzoso. La narrazione si chiude con un forte messaggio di resilienza , sottolineando come l’arte possa diventare simbolo di rinascita anche nelle circostanze più difficili.
cast completo del film I’ll Find You: interpreti internazionali in scena
- Leo Suter:: Robert Pulaski
- Adelaide Clemens:: Rachel Rubin
- Stellan Skarsgård:: Benno Moser
- Stephen Dorff:: Generale Huber
- Connie Nielsen:: Lena
- Sebastian Croft:: Robert (giovane)
- Ursula Parker:: Rachel (giovane)
- Toby Sebastian:: Vlad Dagmarov li >
Adam Levy : b > : Aleksander Rubin li >
Karolina Porcari : b > : Miriam Rubin li >
Marcin Czarnik : b > : Czernecki li > - A questo elenco si aggiungono altri attori coinvolti nei ruoli secondari o di supporto.i >