Il titolo alternativo di ritorno al futuro che avrebbe reso la scena ancora più iconica

Il titolo di Back to the Future è considerato un classico per una ragione ben precisa. La trilogia, che ha avuto un impatto significativo nel genere della fantascienza, potrebbe non essere stata la stessa se fosse stata intitolata in modo diverso. Inizialmente concepita come un film autonomo, il titolo non era destinato a rappresentare una saga. Il nome scelto non è stato l’unico proposto.
Il Titolo Alternativo di Back to the Future
Sidney Sheinberg, presidente degli Universal Studios, suggerì il titolo alternativo Space Man From Pluto, temendo che Back to the Future fosse troppo limitante e palesemente legato al tema del viaggio nel tempo. L’intento era quello di attrarre un pubblico più ampio di appassionati di fantascienza. Nonostante le sue preoccupazioni, Sheinberg non poteva prevedere che Back to the Future sarebbe diventato un pilastro del genere dei film sul viaggio nel tempo.
Significato del Titolo Alternativo nella Scena “Darth Vader”
Sebbene il titolo Space Man From Pluto potesse sembrare poco attinente alla trama principale, avrebbe conferito maggiore significato alla scena in cui Marty si presenta come Darth Vader. Questo momento cruciale spinge George a chiedere a Lorraine di uscire insieme e rappresenta uno snodo emotivo fondamentale per la narrazione.
La Scelta Corretta: Mantenere “Back to the Future”
Mantenere il titolo originale si è rivelata la scelta giusta per diversi motivi. Se il film fosse stato intitolato Space Man From Pluto, gli elementi del viaggio nel tempo sarebbero stati relegati a sfondo secondario rispetto alla storia centrata sui genitori di Marty. Il vero titolo mette in evidenza l’importanza del viaggio temporale nella trama.
- Marty McFly – interpretato da Michael J. Fox
- Dottor Emmett Brown – interpretato da Christopher Lloyd
- Lorraine Baines – interpretata da Lea Thompson
- George McFly – interpretato da Crispin Glover
- Biff Tannen – interpretato da Thomas F. Wilson
L’accuratezza del titolo riflette perfettamente ciò che ci si può aspettare dal film e contribuisce al suo status iconico all’interno della cultura popolare.