Il Thriller Incredibile di Hitchcock e Stewart Prima di La finestra sul cortile: Scopri Questo Film da Non Perdere con il 93% su RT

Le opere di Alfred Hitchcock, nei loro diversi stili e temi, hanno sempre affascinato pubblico e critica. Due tra i suoi lavori più celebri, Rope e Rear Window, sono esemplari di tecniche narrative innovative e di una profonda esplorazione della psicologia umana.
Rope e Rear Window: due approcci al thriller
Pur essendo entrambi centrati su un atto di omicidio, i film offrono esperienze disparate. In Rope, il crimine è evidente fin dall’inizio: i protagonisti, Brandon Shaw (John Dall) e Phillip Morgan (Farley Granger), uccidono il loro amico David Kentley per testare la loro audacia. A differenza di Rear Window, dove il mistero e la tensione ruotano attorno all’ignoto destino della moglie di Lars Thorwald, Rope costruisce suspense attraverso l’interazione tra omicidi e ospiti durante una festa.
Rear Window: innovazione narrativa
La scelta di limitare l’azione di Rear Window all’interno di un appartamento è un approccio che richiama quello di Rope. Entrambi i film riescono a mantenere tensione e interesse con ambientazioni ristrette. In Rear Window, l’osservatore Jeffries rivela dettagli inquietanti tramite la sua finestra, mentre Rope si concentra sull’atmosfera di angoscia crescente durante una riunione tra amici.
La tecnica del lungo take
Una delle caratteristiche salienti di entrambi i film è l’uso di lunghi piani sequenza. In Rear Window, il ritmo lento invita lo spettatore a percepire la tensione come Jeffries. In Rope, il film si svolge in tempo reale senza salti temporali, creando un’immediata connessione emotiva con il pubblico. Hitchcock gioca abilmente con dissolve e inquadrature, lasciando l’impressione di un’unica ripresa continua.
In conclusione, Rope e Rear Window rappresentano vette nel panorama cinematografico di Hitchcock, ognuno con peculiarità che li rendono unici e memorabili. Essi non solo mettono in scena un’abilità tecnica straordinaria, ma sono anche profondamente intriganti dal punto di vista narrativo.
- James Stewart come Professor Rupert Cadell in Rope
- Grace Kelly in Rear Window
- John Dall e Farley Granger in Rope
- Lars Thorwald in Rear Window
- David Kentley in Rope