Il Segreto della Bacchetta di Sambuco: Come Silente l’ha Ottenuta

Contenuti dell'articolo

La Bacchetta di Sambuco, un artefatto di straordinaria rilevanza, è, senza dubbio, uno dei simboli più iconici nel mondo di Harry Potter. Questa bacchetta magica detiene una storia affascinante, che coinvolge potere, rivalità e la ricerca della superiorità nel mondo magico. Attraverso le pagine dei libri e le scene dei film, il pubblico ha potuto osservare come la bacchetta, pur essendo desiderata da molti, non si piega facilmente alla volontà di chi non è degno di possederla.

Cenni storici sulla Bacchetta di Sambuco

La Bacchetta di Sambuco affonda le sue radici nel XIII secolo, traendo origine dalla leggendaria famiglia dei Peverell. Ogni nuovo detentore della bacchetta deve sconfiggere il precedente proprietario, spesso attraverso la morte. La dettatura di questo artefatto presso i vari protagonisti varia nel corso della storia di Harry Potter. In particolare, la bacchetta è soprattutto associata a Albus Silente. Si evidenzia che, anche se Voldemort riesce a prenderla dal suo sepolcro, essa non obbedisce mai ai suoi comandi. Il viaggio della bacchetta passa anche per altre mani, come quelle di Draco Malfoy, fino ad arrivare a Harry, che infine decide di distruggerla.

La conquista di Silente

Albus Silente ottiene la Bacchetta di Sambuco sconfiggendo il suo antico amico e rivale, Gellert Grindelwald, in un duello memorabile nel 1945. In questo scontro, Silente non solo riporta a casa la bacchetta, ma anche un pezzo della sua tragica storia. Grindelwald, nel frattempo, aveva precedentemente rubato la bacchetta a Gregorovich, facendosi conoscere come uno dei più grandi maghi oscuri della sua epoca.

Le carenze narrative di Animali Fantastici

Nonostante la risposta sulla conquista della Bacchetta di Sambuco da parte di Silente sia nota nel canone di Harry Potter, i film della saga Animali Fantastici non si soffermano su questo aspetto. Il terzo film, I segreti di Silente, si ambienta in un periodo precedente al fatidico duello del 1945 senza dargli il giusto rilievo. Nonostante le interazioni tra Silente e Grindelwald, la storia completa rimane in gran parte irrisolta sul grande schermo.

Il futuro della narrazione grazie alla serie HBO

La nuova serie televisiva di Harry Potter, prevista su HBO Max, potrebbe colmare le lacune narrative esistenti nella storia della Bacchetta di Sambuco. I Doni della Morte, anche se sorprendenti per chi non ha familiarità con i libri, potrebbero essere esplorati in modo più dettagliato. La complessità della Bacchetta e degli altri Doni meriterebbe un’attenzione approfondita, specialmente considerando che i film originali non hanno reso giustizia all’importanza della loro trasmissione tra i vari possessori.

  • Albus Silente
  • Gellert Grindelwald
  • Draco Malfoy
  • Lord Voldemort
  • Gregorovich

Rispondi