Il ritorno delle tendenze sci-fi anni ’90 è finalmente qui

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico sta per subire un’interessante evoluzione, con il ritorno di un genere che ha segnato gli anni ’90: i film sugli UFO. Durante quel decennio, numerosi titoli hanno catturato l’attenzione del pubblico, tra cui Fire in the Sky, noto per la sua rappresentazione inquietante dei rapimenti alieni. Altri esempi significativi includono Contact, Independence Day, Mars Attacks! e The Arrival. Negli ultimi anni, però, questo filone si è praticamente estinto, eccezion fatta per Nope di Jordan Peele, che ha riportato in auge il design classico delle navicelle spaziali con una nuova interpretazione.

Spielberg e Kosinski Lavorano a Film Sugli UFO

Il Film di Spielberg Uscirà nel 2026

Steven Spielberg ha recentemente avviato le riprese di un nuovo film dedicato agli UFO. Inizialmente intitolato The Dish, il progetto è stato ribattezzato Disclosure. La sceneggiatura è stata scritta da David Koepp, già autore di Jurassic Park, sulla base di un’idea originale dello stesso Spielberg. Il cast del film include nomi illustri come:

  • Emily Blunt
  • Josh O’Connor
  • Colman Domingo
  • Colin Firth
  • Eve Hewson

La Universal Pictures aveva inizialmente programmato l’uscita per il 15 maggio 2026; Dopo un rinvio, ora la premiere è fissata per il 12 giugno 2026.

Il Progetto di Kosinski Suscita Interesse

A differenza di Spielberg, Joseph Kosinski sta preparando un thriller sugli UFO che ha già suscitato grande interesse a Hollywood. Il progetto vede la collaborazione con Jerry Bruckheimer e ha scatenato una vera e propria guerra d’offerta tra grandi nomi dell’industria cinematografica come Amazon, Apple, Lionsgate, Paramount e Warner Bros. La sceneggiatura è firmata da Zach Baylin ed è descritto come “Tutti gli Uomini del Presidente con gli UFO.” Un elemento distintivo del film sarà la consulenza fornita da David Grusch, ex ufficiale dell’Air Force statunitense e noto whistleblower riguardo agli UFO.

Perché È Tempo per il Ritorno dei Film Sugli UFO

I Film Sugli UFO Fioriscono in Tempi di Incertezza

I film sugli UFO tendono a prosperare durante periodi caratterizzati da incertezze sociali e politiche. Questo genere offre infatti uno strumento efficace per esplorare la sfiducia nei confronti delle istituzioni governative attraverso narrazioni intrise di cospirazioni. Ad esempio, l’originale Invasione degli Ultracorpi degli anni ’50 fungeva da metafora per il maccartismo; mentre nel decennio successivo, Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo dello stesso Spielberg affrontava le paure legate allo scandalo Watergate. Con l’attuale clima d’incertezza globale, si presenta quindi un’opportunità ideale per una rinascita dei film dedicati agli UFO.

Rispondi