Il Ritorno del Film di Mistborn di Brandon Sanderson: Perché il Punto di Partenza È una Scelta Vincente

Brandon Sanderson, celebre autore di fantasy epico, è conosciuto non solo per la sua produzione letteraria prolifica, ma anche per la sua trasparenza riguardo ai numerosi progetti in corso, come la serie di romanzi Mistborn. Nel suo recente aggiornamento del 2024, noto come “State of the Sanderson”, l’autore ha fatto alcune importanti rivelazioni sullo stato dei suoi lavori. Tra queste, emerge la notizia negativa che il film di Mistborn non verrà realizzato. Questo rappresenta un colpo significativo per le speranze di vedere l’eroina Vin, interpretata da Millie Bobby Brown, sul grande schermo.
Il Film di Mistborn e il Possibile Riposizionamento di Sanderson
Un Anno di Sviluppo e un’Opportunità per Rivedere i Piani di Adattamento
Negli ultimi anni, il principale obiettivo di Sanderson riguardo alle sue opere da adattare era il film di Mistborn, che aveva intrapreso il processo di opzionamento nel 2010. Nonostante i tentativi, il progetto si è arenato, rendendo il trattamento della sceneggiatura ormai obsoleto. Questa situazione offre, però, un’opportunità per riconsiderare i progetti futuri.
Un Approccio Coordinato per un Universo Cinematografico del Cosmere
Le Ambientazioni del Cosmere Devono Essere Vive e Collegate
Il Cosmere, universo complesso e articolato, ha un cronologia intricata in cui i personaggi appaiono in mondi diversi, con rimandi più o meno evidenti tra le varie storie. Questo contesto ricco si presterebbe perfettamente a una narrazione cinematografica ambiziosa, sebbene tale sviluppo necessiti di una pianificazione accurata. Investire in nuove proprietà cinematografiche potrebbe rivelarsi difficile per i produttori.
Il Cosmere merita un approccio unificato per la sua trasposizione, evitando errori simili a quelli riscontrabili in altre adattazioni, come nel caso de The Rings of Power. Qualsiasi adattamento deve tener conto della sua natura multiversale per evitare possibili critiche e malintesi da parte del pubblico.
- Mistborn: Scadrial
- The Stormlight Archive: Roshar
- Sixth of the Dusk: First of the Sun
- Warbreaker: Nalthis
- Tress of the Emerald Sea: Lumar
- Elantris: Sel
- White Sand: Taldain
- Shadows for Silence in the Forest of Hell: Threnody
Nonostante non si debba necessariamente aspirare a replicare un franchise come quello Marvel, un adattamento del Cosmere deve possedere il respiro necessario per sviluppare una narrazione grandiosa. L’auspicio è che il ritorno al punto di partenza possa rappresentare un’opportunità per valorizzare la storia di Vin, gettando al contempo le basi per il Cosmere nel suo insieme.