Il remake di thomas crown affair: tutte le novità conosciute

Contenuti dell'articolo

Il film classico di rapina The Thomas Crown Affair sta per essere sottoposto a un nuovo reboot, questa volta con Michael B. Jordan come protagonista. La pellicola originale, uscita nel 1968, narra di un ricco imprenditore annoiato che mette in atto il colpo perfetto per soddisfare il suo desiderio di adrenalina. Durante l’azione, si imbatte nell’investigatore incaricato di catturarlo, e tra i due si sviluppa una relazione appassionata ricca di colpi di scena e svolte imprevedibili. Il primo film ha ottenuto due nomination agli Oscar ed è stato fonte d’ispirazione per un remake del 1999 interpretato da Pierce Brosnan.
Come molti dei migliori film di rapina, The Thomas Crown Affair rappresenta una storia archetipica che sa rinnovarsi ad ogni generazione. Dopo la rivisitazione del 1999, che aggiornava alcuni aspetti più datati dell’originale del ’68, la nuova versione con Michael B. Jordan mira a portare la vicenda nel contesto contemporaneo del XXI secolo. Con un ruolo centrale che richiede grande carisma, l’attore statunitense si affiancherà alle leggende del passato come Steve McQueen e Pierce Brosnan, combinando fascino e intelligenza in modo incisivo. Nonostante le poche informazioni disponibili finora, il progetto sembra già destinato al successo.

ultime novità sul remake di the thomas crown affair

data di uscita ufficiale

Le prime notizie ufficiali riguardanti il remake sono arrivate recentemente e confermano la data di rilascio: il film sarà nelle sale dal 5 marzo 2027. La distribuzione sarà affidata ad Amazon MGM, che ha programmato una presentazione in formato IMAX per valorizzare al massimo l’esperienza cinematografica. Questa scelta strategica mira a sfruttare il successo commerciale delle recenti produzioni con Michael B. Jordan, come il blockbuster del 2025 Sinners. È probabile che Amazon MGM gestirà anche lo streaming digitale dopo la conclusione della distribuzione in sala.

La produzione dovrebbe iniziare nel corso del 2025; Considerando le tempistiche di sviluppo e distribuzione cinematografica moderna, la release potrebbe subire variazioni temporali rispetto alla pianificazione attuale.

cast previsto per il nuovo adattamento

Michael B. Jordan interpreterà il ruolo principale

Poco sono ancora notizie certe sul cast completo del progetto, ma si conosce già l’attore scelto per vestire i panni di Thomas Crown: Michael B. Jordan. L’attore noto per i successi recenti come i franchise Creed e le sue interpretazioni intense nei cinecomic sta puntando a consolidare ulteriormente la propria carriera con questo ruolo iconico.

Jordan non solo reciterà ma potrebbe anche assumere funzioni dietro le quinte come regista o produttore esecutivo.

Al fianco dell’attore protagonista ci sarà Taylor Russell (nota per “Bones and All”), scelta per interpretare l’investigatrice indipendente coinvolta nella vicenda amorosa e investigativa con Crown.

I membri confermati del cast includono:

  • Michael B. Jordan: Thomas Crown
  • Taylor Russell: Protagonista femminile (investigatrice)

evoluzione delle versioni cinematografiche

le due versioni passate della pellicola

L’opera ha già subito due rifacimenti principali nel corso degli anni:

  • 1968: primo adattamento diretto da Norman Jewison con Steve McQueen e Faye Dunaway; ottenne un buon riscontro critico e commerciale (70% su Rotten Tomatoes), vincendo anche un Oscar per la miglior canzone originale “The Windmills of Your Mind”.
  • 1999: rivisitazione moderna diretta da John McTiernan con Pierce Brosnan e Rene Russo; risultò molto popolare al botteghino incassando circa $125 milioni globalmente (69% su Rotten Tomatoes).

Ciascuna versione ha saputo rinnovarsi mantenendo salda la formula vincente tra azione sofisticata e romanticismo intrigante.

storia ed eredità delle opere precedenti

L’originale del ’68 si distingue non solo per l’intreccio avvincente ma anche perché vinse l’Oscar alla miglior canzone originale grazie a Michel Legrand.

Nell’arco degli anni le riproposte hanno sempre cercato di conservare gli elementi fondamentali della narrazione: il personaggio principale ricco e annoiato che decide di mettere in scena un colpo audace per sentirsi vivo; mentre dall’altra parte c’è l’investigatrice astuta determinata a catturarlo ma coinvolta sentimentalmente.

L’eredità storica rende ogni nuovo remake un evento atteso dai fan dei classici crime-romance.

Sintesi dei personaggi principali presenti nelle diverse versioni:

  • Membri della produzione originale (1968): Steve McQueen (Thomas Crown), Faye Dunaway (Vicki Anderson)
  • Membri della versione remake (1999): Pierce Brosnan (Thomas Crown), Rene Russo (Vicki Anderson)
  • Membri attesi nel nuovo reboot (2027): Michael B. Jordan (Thomas Crown), Taylor Russell (investigatrice)

Rispondi