Il Regista di un Film Acclamato Pronto a Diventare il Primo Flop al Botteghino del 2025 Ha Investito i Suoi Risparmi nel Budget
Better Man è un film musicale biografico diretto da Michael Gracey, che narra la vita e la carriera del celebre popstar britannico Robbie Williams. Prodotto con un budget di 110 milioni di dollari, il film ha debuttato nelle sale statunitensi il 25 dicembre 2024, ma ha registrato un clamoroso fallimento al botteghino, incassando finora solo 12 milioni di dollari a livello globale. Nonostante le aspettative, il progetto non ha resistito alla prova delle sale.
investimenti e ruolo del regista
Michael Gracey, oltre a lavorare come regista, ha ricoperto anche i ruoli di co-sceneggiatore, co-produttore e co-finanziatore. È noto che ha investito in prima persona nel budget del film, un gesto raro per un regista, solitamente a eccezione delle produzioni indipendenti. Questo coinvolgimento finanziario è indice di una forte passione per il progetto, nonostante il suo esito. Un gruppo di investitori principali, incluso Gracey, è stato selezionato da Paul Currie e da altri enti finanziari.
scelte di casting e critiche
Una delle decisioni controverse è stata quella di far interpretare Robbie Williams da una scimmia CGI, una scelta che ha suscitato criticità e ha reso più difficile per il pubblico identificarsi con il protagonista. Anche la presenza ridotta di Robbie Williams nel film ha sconcertato parte della sua fanbase, rendendo l’opera meno attraente. Sebbene l’idea di innovare sia stata apprezzata, il fallimento al botteghino suggerisce che tali strategie potrebbero non essere recepite positivamente dalle platee.
conseguenze per gracey e per il futuro
appaiono sfide
Il risultato finanziario di Better Man è una lezione cruciale per Michael Gracey, il quale potrebbe sentirsi scoraggiato dall’idea di autofinanziare future opere. La realizzazione del film è stata un esperimento audace, ma i rischi intrapresi non sembrano aver dato i frutti sperati. Gli aspetti controversi del casting e le scelte artistiche non convenzionali sono probabilmente stati determinanti per il mancato successo del film.
- Michael Gracey – regista e co-produttore
- Robbie Williams – soggetto della biografia, interpretato mediante CGI
- Paul Currie – produttore
- Johnno Davies – voce e interpretazione del personaggio CGI di Robbie Williams