Il reboot dei power rangers: la versione più oscura del ranger verde mai realizzata

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei Power Rangers sta vivendo un momento di grande fermento, con progetti di reboot e nuove produzioni che promettono di rivoluzionare la saga. Di recente, si sono susseguite rivelazioni riguardo a un precedente progetto cancellato e alle future iniziative legate al franchise. Questo articolo analizza i dettagli di queste proposte non concretizzate, concentrandosi sulle idee originali e sui personaggi chiave coinvolti.

il progetto cancellato di jonathan entwistle per i power rangers

una serie multiverso centrata su tommy oliver

Il regista Jonathan Entwistle aveva ideato un Power Rangers che avrebbe approfondito il ruolo di Tommy Oliver, considerato uno dei personaggi più iconici della serie. La narrazione sarebbe stata ambientata in un contesto multiversale, evidenziando l’importanza strategica del protagonista nell’universo dei Power Rangers. Secondo quanto dichiarato da Entwistle (tramite una sua intervista su Reddit), la storia avrebbe avuto come fulcro la lotta contro Lord Drakkon, un villain proveniente dal multiverso e variante malvagia di Tommy stesso.

una trama temporale e magica con elementi mitici

Il progetto prevedeva una narrazione “time-bending”, ovvero capace di attraversare diverse epoche temporali, con una forte ispirazione alla leggenda arturiana. Il concept includeva anche aspetti magici e mistici, dando alla serie un tono più epico e fantastico rispetto alle storie tradizionali. La sceneggiatura avrebbe sviluppato anche idee innovative come colori senzienti, frutto della creatività di Jenny Klein, autrice incaricata della scrittura.

lord drakkon: il villain simbolo del multiverso

origine e ruolo nel fumetto

Lord Drakkon nasce dalla serie a fumetti pubblicata da Boom! Studios, apparsa per la prima volta in Mighty Morphin Power Rangers #4 del giugno 2016. Si tratta di una versione alternativa del Green Ranger che sceglie di restare nel lato oscuro dopo aver rotto gli incantesimi di Rita Repulsa. La sua figura diventa quella di un tiranno che minaccia l’intera linea temporale e i vari universi paralleli.

l’evento “Shattered Grid”

L’arco narrativo chiamato “Shattered Grid” rappresenta il culmine della saga dedicata a Drakkon. In questa storyline vengono coinvolti numerosi ranger provenienti da dimensioni diverse, creando un vero e proprio evento crossover epico. Il cuore emotivo della vicenda risiede nella scelta di Tommy di essere sempre buono in tutte le realtà tranne una, dove invece si trasforma nel nemico più potente mai affrontato dai Power Rangers.

possibilità future: dal fumetto allo schermo

un potenziale live-action “shattered grid”

Sebbene il progetto originale di Entwistle sia stato abbandonato, esiste l’aspettativa che Disney+ possa sviluppare una nuova serie dedicata ai Power Rangers. I produttori Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz sono in trattative per dirigere una produzione live-action che potrebbe portare sullo schermo elementi iconici come Lord Drakkon e le storyline del multiverso.

Personaggi principali:
  • TOMMY OLIVER
  • LORD DRAKKON
  • I Power Rangers delle diverse dimensioni
  • I villain collegati al multiverso
  • Jenny Klein (autrice)
  • Jonathan Entwistle (regista)
  • Percy Jackson and the Olympians showrunners (potenziali produttori)

Rispondi