Il prossimo film anime di hayao miyazaki e l’adattamento della migliore storia di una leggenda letteraria

Il recente successo di Studio Ghibli con il film The Boy and the Heron, vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione nel 2023, ha riacceso l’interesse per le prossime produzioni della celebre casa di animazione giapponese. Mentre Hayao Miyazaki continua a lavorare su nuovi progetti, emergono anticipazioni riguardanti un possibile nuovo lungometraggio che potrebbe rappresentare una svolta inaspettata e innovativa per lo studio.
studio ghibli e le nuove direzioni narrative
una proposta inusuale per il prossimo film
Durante un evento a Parigi, tenutosi al Le Grand Rex il 4 luglio 2025, Toshio Suzuki, produttore di Studio Ghibli, ha espresso interesse nel realizzare un nuovo lungometraggio. La proposta riguarda un adattamento ispirato a un classico della letteratura horror: The Raven, poema scritto da Edgar Allan Poe.
Suzuki ha suggerito che potrebbe essere interessante trasformare questa opera in un film d’animazione. La scelta rappresenta una sfida considerevole, dato che la narrazione esplora temi come il dolore, la depressione e la perdita, aspetti difficili da rendere nello stile tradizionale dello studio. Se il progetto si concretizzasse, si tratterebbe del più cupo e introspectivo tra i film Ghibli mai realizzati.
miyazaki e i nuovi impegni creativi
miyazaki e la sua possibile collaborazione con wit
Nonostante Miyazaki abbia dichiarato di voler continuare a lavorare senza pensare al ritiro, sembra impegnato in altri progetti. Suzuki ha rivelato che Miyazaki avrebbe mostrato interesse nel collaborare con Michael Dudok de Wit – regista di The Red Turtle – dopo aver visto il suo lavoro.
Miyazaki avrebbe espresso il desiderio di creare un’opera con lo stesso staff del suo ultimo film, dimostrando così una volontà di mantenere uno stile riconoscibile ma aperto a nuove interpretazioni. Sebbene Miyazaki sia attualmente concentrato sul suo prossimo progetto personale, questa apertura lascia spazio a future sinergie creative.
scenario futuro dei progetti di studio ghibli
Se l’idea di adattare The Raven si concretizzasse, sarebbe probabilmente uno dei lavori più complessi dal punto di vista emotivo e narrativo mai realizzati dallo studio. La capacità di Ghibli di trasmettere emozioni profonde attraverso l’animazione potrebbe rendere questa produzione unica nel suo genere.
Personaggi principali e membri coinvolti:- Toshio Suzuki (produttore)
- Michael Dudok de Wit (regista)
- Hayao Miyazaki (potenziale coinvolgimento)