Il Primo Film di Pokémon: Un Autentico Capolavoro che Resiste al Tempo

Il primo film della serie Pokémon, intitolato Mewtwo colpisce ancora, ricevette inizialmente recensioni sfavorevoli, generalmente da parte di critici poco informati riguardo all’anime o all’universo Pokémon. Nonostante ciò, il lungometraggio possiede un valore che supera le critiche ricevute, affrontando tematiche profonde che spesso vengono trascurate.
Il carattere di Mewtwo e la sua complessità
La componente esistenziale di Mewtwo come villan di anime
Il punto di forza principale di questo film risiede nel suo protagonista, Mewtwo. Quest’ultimo è presentato come un clone, soggetto a esperimenti e totalmente disprezzato come essere vivente. Negli anni ’90, il tema del clonaggio era molto attuale, e la pellicola mette in luce questioni etiche attraverso il trattamento riservato a Mewtwo e ai suoi simili.
In aggiunta alla sua figura di antagonista classico, Mewtwo si distingue per la sua ricerca di significato nell’esistenza. Spesso valutato soltanto per la sua potenza, Mewtwo confonde il proprio valore con la forza, giungendo alla conclusione che deve dimostrare di essere superiore rispetto ai Pokémon originali. Questo porta a una battaglia finale, culminante nel film, in cui Mewtwo scatena la sua ira contro Mew.
La dinamica conflittuale tra Ash e Mewtwo
Differenze nei punti di vista tra Ash e Mewtwo
Mewtwo, concepito per essere il Pokémon più potente, è animato da un profondo risentimento verso l’umanità per le ingiustizie subite, progettando di prendere il controllo del mondo con un esercito di cloni. D’altro canto, Ash, assieme ai suoi amici, affronta Mewtwo desideroso di superare una sfida, portando con sé la consapevolezza che il legame con Pikachu dimostra la potenzialità di una vera amicizia tra umani e Pokémon, indipendentemente dalla loro origine.
Il conflitto tra le diverse visioni del mondo crea un quadro interessante, mettendo in luce il confronto tra una battaglia competitiva e la battaglia per la sopravvivenza. Le gesta di Ash, culminanti nel suo sacrificio, porteranno persino Mewtwo a riconoscere l’amore genuino che intercorre tra lui e i Pokémon.
La ricerca di Mewtwo: una lezione universale
Le parole di saggezza di Mewtwo nel finale
Il culmine del film è espresso da Mewtwo quando, salvando Ash, comprende che la lotta è priva di senso. Mewtwo pronuncia la frase iconica: “Le circostanze della nascita sono irrilevanti. Ciò che conta è come si utilizza il dono della vita per determinare chi si è.” Questo messaggio, di grande impatto, si rivolge a spettatori di tutte le età, sottolineando l’importanza delle azioni rispetto agli assoluti ineluttabili.
Mewtwo colpisce ancora si distingue quindi come un film importante, veicolando un messaggio contro la discriminazione. La storia di Mewtwo ci ricorda che anche i caratteri più complessi possono cambiare e che ogni individuo ha la possibilità di redimersi, dimostrando che i problemi esistenziali sono comuni a tutti gli appassionati del mondo Pokémon.
- Mewtwo
- Ash
- Pikachu
- Misty
- Brock