Il mistero del finale di monkey ending spiegato dal regista osgood perkins

Contenuti dell'articolo

Il film The Monkey, diretto da Osgood Perkins e ispirato all’omonimo racconto di Stephen King, narra le disavventure di due fratelli gemelli che si trovano coinvolti in una serie di eventi tragici legati a un inquietante giocattolo a molla. A distanza di venticinque anni, un nuovo massacro costringe i protagonisti a confrontarsi nuovamente con il misterioso e maledetto scimmione. Un elemento cruciale del film è rappresentato dal Pale Rider, figura simbolica associata alla morte e alle malattie, evocata nel libro dell’Apocalisse.

l’importanza del pale rider nel film

Durante un’intervista recente, Perkins ha rivelato che l’inserimento del Pale Rider è avvenuto in un momento chiave della trama, quando la narrazione ha raggiunto livelli di assurdità sempre maggiori. La decisione di includere questa figura mitologica è stata vista come una naturale evoluzione del contesto surreale creato dal film. Perkins ha sottolineato come l’assurdo fosse diventato parte integrante della storia, rendendo inevitabile l’introduzione di elementi biblici.

“Ci sono alcune cose stravaganti nella Bibbia. Siamo arrivati a un punto tale che sarebbe stato logico far apparire il Pale Rider e integrarlo nell’universo del film.”

significato dell’inclusione del pale rider

Perkins e i suoi limiti creativi

L’apparizione del Pale Rider segna un momento decisivo in cui la simbologia biblica viene pienamente abbracciata. Il regista ha sempre mostrato una propensione per approcci non convenzionali nel genere horror, come dimostrano anche le sue opere precedenti. La scelta di Danny Virtue per interpretare il Pale Rider riflette la volontà di radicare ulteriormente gli elementi religiosi all’interno della narrativa bizzarra.

le scelte narrative di perkins

il cambiamento narrativo in the monkey

L’introduzione del Pale Rider sembra rappresentare il culmine naturale della trama già assurda de The Monkey. Attraverso l’impiego di immagini e figure bibliche, Perkins sfida le aspettative tipiche dei film horror, mescolando il soprannaturale con elementi surreali. La sua dedizione a non risparmiarsi sull’assurdo contribuisce a rendere The Monkey particolarmente affascinante.

  • Osgood Perkins (regista)
  • Danny Virtue (Pale Rider)
  • Theo James (cast principale)
  • Tatiana Maslany (cast principale)
  • James Wan (produttore)
  • Altri membri del cast ancora da annunciare

Rispondi