Il miglior sostituto di taken di liam neeson è arrivato 11 anni fa e ora è troppo tardi per un sequel

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico di Liam Neeson è caratterizzato da numerosi film d’azione che hanno lasciato un’impronta significativa negli ultimi 25 anni. Tra questi, Taken rappresenta l’unico capitolo di una vera e propria saga di successo, mentre altri titoli come Non-Stop avevano il potenziale per diventare franchise duraturi. In questo approfondimento si analizzeranno le caratteristiche delle pellicole più rilevanti della carriera dell’attore, con particolare attenzione a Non-Stop, considerato uno dei suoi migliori successi in ambito action.

non-stop: il successo che poteva trasformarsi in un franchise duraturo

questa avrebbe potuto essere la serie die hard di neeson

Neeson ha già collaborato con il regista Jaume Collet-Serra in altri progetti, come Unknown, uscito nel 2011. Non-Stop, distribuito nel 2014, vede Liam nel ruolo di Bill Marks, un ex ufficiale NYPD ora incaricato di garantire la sicurezza a bordo di un volo internazionale come Federal Air Marshal. La trama si sviluppa attorno a una serie di minacce via SMS da parte di un assassino che promette omicidi ogni venti minuti finché non vengono soddisfatti i suoi ricatti.

potenzialità del film Non-Stop per un franchise action

neeson simile a bruce willis in die hard

Nel ruolo di Bill Marks, Neeson assume una figura più vicina a quella interpretata da Bruce Willis in Die Hard. Il personaggio diventa un eroe solitario che deve affrontare situazioni ad alta tensione su un volo preso d’assalto dai terroristi. Questa dinamica avrebbe potuto favorire lo sviluppo di una serie con molteplici sequel centrati sulla figura del protagonista e sulle sue missioni ad alto rischio.

successo al box office e potenzialità per sequel

Non-Stop ha riscosso grande successo commerciale, incassando circa $222,8 milioni contro un budget di $50 milioni. Questo risultato ha rafforzato la posizione di Liam Neeson come star affidabile nel genere action. Nonostante ciò, il film rimane l’unico episodio della saga; altri titoli simili interpretati dall’attore hanno avuto riscontri meno entusiasmanti al botteghino.

perché Non-Stop 2 appare improbabile nelle attuali prospettive

neeson prevede la fine della carriera da attore d’azione

Sebbene l’idea di produrre un seguito possa sembrare allettante, Liam Neeson ha annunciato pubblicamente la volontà di abbandonare i ruoli in film d’azione entro la fine del 2025. L’attore ha motivato questa scelta con l’età avanzata — attualmente ha 72 anni — e la volontà di evitare rischi legati alle scene stunt o combattimenti complicati.

Neeson stesso ha dichiarato: “Ho 72 anni — deve finire da qualche parte. Non voglio far fare scene pericolose al mio stuntman.”. La sua intenzione è quella di concentrarsi su altri generi o progetti diversi dagli action movie classici.

lascito e prospettive future nella carriera dell’attore

Mentre alcuni colleghi della stessa fascia d’età stanno valutando nuove opportunità professionali o riducendo drasticamente le apparizioni sul grande schermo, Neeson sembra aver ormai deciso il momento del ritiro dagli action thriller più impegnativi. La possibilità che Non-Stop possa essere rilanciato come franchise è molto bassa nel contesto attuale.

A differenza di Keanu Reeves o Denzel Washington, ancora attivi in ruoli principali anche dopo i settant’anni, Liam Neeson intende dedicarsi ad altre attività artistiche o personali nei prossimi mesi.

Personaggi e ospiti presenti:

  • Liam Neeson
  • Jaume Collet-Serra (regista)
  • Denzel Washington
  • Kea Reeves
  • Irs Elba (in serie streaming)
  • Membri del cast vari coinvolti in produzioni recenti e future

Rispondi