Il Libro Di Stephen King Che James Wan Vuole Adattare In Un Film Epico

Contenuti dell'articolo

Il regista e produttore nel genere horror, James Wan, ha manifestato il desiderio di dirigere un adattamento del celebre romanzo di Stephen King, The Stand. Questo romanzo post-apocalittico narra le vicende dei sopravvissuti a una pandemia globale, i quali devono schierarsi tra fazioni di bene e male prima di un inevitabile scontro finale. Wan ha conquistato una posizione di rilievo nel panorama horror del 21° secolo, avendo diretto opere iconiche come Saw, Insidious e The Conjuring. Ha anche collaborato a diversi progetti legati a King, producendo tra l’altro il film Salem’s Lot previsto per il 2024.

Cosa Significa Per L’Adattamento Di The Stand

Il Romanzo È Stato Adattato Due Volte In Precedenza

The Stand è considerato uno dei migliori romanzi di King e rappresenta un’epica narrativa che ha superato la prova del tempo. Pubblicato originariamente nel 1978, il manoscritto è stato poi ripubblicato nel 1990 nella sua versione integrale, rendendolo il romanzo più lungo dell’autore. The Stand è stato adattato due volte in miniserie televisive, la prima delle quali diretta da Mick Garris, un collaboratore abituale di King, che ha anche diretto lavori come Sleepwalkers e Bag of Bones. L’ultima versione è andata in onda nel 2020 su Paramount+, proprio durante l’emergenza COVID-19.

Malgrado le ripetute adattazioni, non esiste ancora una versione dal vivo considerata definitiva di The Stand. Sebbene quella di Garris segua fedelmente la trama, è limitata dal formato e dal budget di una miniserie. La versione del 2020 ha ricevuto critiche negative per le scelte di casting poco chiare e una narrazione confusa. Un film o una serie di film di grande budget rappresenterebbero quindi un passo naturale per un nuovo adattamento.

Considerazioni Su Wan Come Regista Di The Stand

Nessun Adattamento Immediato

Nonostante le diverse adattazioni, la popolarità di The Stand suggerisce che un nuovo adattamento sia solo una questione di tempo. James Wan appare sicuramente come un candidato ideale per dirigere un film tratto dall’opera di King. Data la recente produzione di un’interpretazione, è necessario attendere affinché si possa realizzare una nuova versione. La grande richiesta per il lavoro di Wan potrebbe ritardare di anni un suo possibile coinvolgimento.

  • James Wan
  • Stephen King
  • Mick Garris
  • Mother Abagail
  • Randall Flagg
  • Stuart Redman
  • Larry Underwood
  • Fran Goldsmith
  • Nadine Cross
  • Lloyd Henreid
  • Harold Lauder

Rispondi