Il gusto delle cose film su Sky Cinema Romance: anticipazioni e curiosità

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo continua a celebrare l’arte culinaria come simbolo di passione, eleganza e profondità emotiva. Tra le produzioni più apprezzate del 2023 si distingue un film francese che unisce sensualità, storia d’amore e raffinata estetica visiva: Il gusto delle cose. Diretto con maestria da Trần Anh Hùng, questo lungometraggio ha ricevuto il prestigioso Premio per la Miglior Regia al Festival di Cannes 2023. La pellicola sarà trasmessa su Sky Cinema Romance il 18 agosto 2025, offrendo agli spettatori un’immersione nel mondo della cucina come linguaggio universale dei sentimenti.

regia e cast del film “il gusto delle cose”

regista e stile narrativo

Il film è firmato dal regista vietnamita naturalizzato francese Trần Anh Hùng, noto per uno stile contemplativo e immaginifico. Con questa opera, Hùng si distingue ancora una volta, portando sul grande schermo una narrazione che fonde armoniosamente sensualità, silenzi carichi di significato e una ritualità culinaria molto curata. La produzione vede la collaborazione di Curiosa Films, insieme a Gaumont e France 2 Cinéma, con una distribuzione italiana affidata a Universal Pictures.

L’uso sapiente di luci calde e ambientazioni naturali rende ogni scena autentica ed evocativa, trasformando ogni gesto in cucina in un vero atto d’amore. La regia invita lo spettatore a vivere la storia lentamente, assaporandone ogni dettaglio come fosse un piatto preparato con cura.

dove sono state girate le riprese?

Le riprese sono state realizzate interamente in Francia, principalmente in un castello nella regione dell’Angiò. Sono state coinvolte anche aree limitrofe nel territorio del Maine-et-Loire, per catturare l’autenticità della campagna francese. Questa scelta ha contribuito a valorizzare l’atmosfera storica ed estetica della narrazione.

trama del film “il gusto delle cose” in onda su sky cinema romance

L’ambientazione è nella Francia del 1885, dove si sviluppa una relazione intensa tra Eugénie, interpretata da Juliette Binoche, una chef dal talento eccezionale, e Dodin Bouffant, interpretato da Benoît Magimel, gastronomo raffinato. Per oltre vent’anni i due collaborano strettamente nel mondo della cucina, creando piatti memorabili che consacrano Dodin come figura internazionale.

Il loro rapporto va oltre la semplice collaborazione professionale: è caratterizzato da una profonda complicità espressa attraverso i sapori e i gesti precisi della preparazione culinaria. Dodin nutre sentimenti d’amore per Eugénie che rifiuta proposte di matrimonio per mantenere la propria indipendenza. La storia prende una piega drammatica quando Eugénie comincia ad accusare misteriosi svenimenti.

svolgimento finale e temi principali

Dodin decide di cucinare per lei un pasto speciale nascondendo all’interno un anello di fidanzamento; lei accetta emozionata. Dopo aver condiviso quel momento unico, Eugénie muore serenamente nel sonno lasciando Dodin devastato. In suo ricordo egli tenta di replicare il piatto simbolo del loro legame: il pot-au-feu.

Nell’epilogo poetico del film si percepisce il valore dell’amore eterno attraverso immagini suggestive della cucina vuota e dialoghi immaginari tra i protagonisti che celebrano i ricordi condivisi.

cast principale de “il gusto delle cose”

  • Juliette Binoche: Eugénie
  • Benoît Magimel: Dodin Bouffant
  • Emmanuel Salinger: Rabaz
  • Patrick d’Assumçao: Grimaud
  • Galatea Bellugi: Violette
  • Jan Hammenecker: Magot
  • Frédéric Fisbach: Beaubois
  • Bonnie Chagneau-Ravoire: Pauline
  • Jean-Marc Roulot: Augustin
  • Yannik Landrein: Padre di Pauline
  • Sarah Adler: Madre di Pauline
  • Mhamed Arezki: Il Principe

    Rispondi