Il Film Raro di Kevin Smith Torna Finalmente in Edizione Fisica e Neagrammatica: Scopri Tutti i Dettagli!
Il film Dogma di Kevin Smith, realizzato nel 1999, sta per tornare in formato home video dopo un lungo periodo di assenza. La pellicola affronta tematiche religiose che, in passato, hanno suscitato un acceso dibattito, tanto che Harvey Weinstein decise di acquistare i diritti del film dalla Disney, all’epoca casa madre di Miramax. La distribuzione del film in formato home video fu quindi stipulata con Sony, ma con la scadenza di tale licenza, la pellicola è rimasta irreperibile. Questo spiega anche il motivo per cui Dogma non è stato disponibile su alcun servizio di streaming.
sinossi e sviluppo del film Dogma
Dogma narra la storia di due angeli esiliati sulla Terra che desiderano tornare in Paradiso. Scoprono un modo per farlo grazie a una falla nel sistema della Chiesa cattolica e si mettono sulla strada per sfruttare questa opportunità, disposti anche a provocare la distruzione del mondo durante il processo. Sebbene il film abbia ricevuto reazioni contrastanti, ha acquisito un seguito di culto, in particolare tra i fan di Smith. Dopo travolgenti eventi legati a Weinstein, Smith ha deciso di non riottenere i diritti per non arricchire il produttore.
novità dal regista Kevin Smith
nuovo possessore dei diritti
Nell’ambito di un’intervista con That Hashtag Show, Smith ha rivelato che Dogma è ora di proprietà di un nuovo soggetto. I nuovi proprietari hanno proposto di riproporre il film con un tour, iniziativa che entusiasma il regista. Non è una novità per Smith, che ha già condotto tour in passato con le sue opere Red State e Clerks III. La riedizione in home video e il tour di Dogma dovrebbero avvenire nel 2025.
“Il film è stato acquistato da una nuova azienda. Ci siamo incontrati qualche mese fa e mi hanno chiesto se fossi interessato a ridistribuirlo e a fare un tour, e ho detto: ‘100%, siete seri?’ È un film che so che la gente ama e ha un significato sentimentale e nostalgico per molti.”
Smith ha anche accennato alla possibilità di un seguito, ora che Dogma è sotto nuova proprietà, aprendo a varie opportunità future.
significato della nuova uscita di Dogma
disponibilità per i fans
Con la nuova uscita in formato home video, i fan di Kevin Smith e del suo universo narrativo, il View Askewniverse, potranno finalmente rivedere Dogma senza dover cercare un DVD usato. Questo nuovo rilascio potrebbe anche attrarre nuovi spettatori che non hanno avuto l’opportunità di acquistare il film in passato.
La distribuzione nelle sale darà inoltre la possibilità agli spettatori di vivere l’esperienza del grande schermo, con l’opzione di interagire con Smith durante il tour, approfondendo il materiale e scoprendo aneddoti sulla realizzazione del film.
la riscoperta del View Askewniverse
completamento per i collezionisti
Il ritorno di Dogma consente ai collezionisti di possedere un’opera fondamentale all’interno del View Askewniverse. Smith stesso ha spiegato come questo film rappresenti una parte importante della sua storia personale e professionale, avendo un significato profondo per lui, cresciuto in un contesto cattolico.
Il film è significativo anche per quanto riguarda la sua trama, affrontando questioni di peso maggiore rispetto alle altre opere precedenti di Smith, dove i temi più quotidiani erano prevalenti.
altri film con processi simili
esempi noti
Nella storia del cinema, diversi film hanno affrontato situazioni simili, con registi che hanno perso i diritti delle loro opere. Un esempio è The Abyss di James Cameron, bloccato per anni per mancanza di una distribuzione adeguata. Anche The Fall di Tarsem Singh ha seguito un percorso simile, essendo difficile da reperire per il pubblico fino a una recente uscita in Blu-ray.
- The Abyss
- The Fall
- Rebecca di Alfred Hitchcock
- Pink Flamingos di John Waters
- The Wall dei Pink Floyd