Il film di star trek preferito da william shatner è tra i più criticati

Contenuti dell'articolo

l’importanza di william shatner nel mondo di star trek

William Shatner rappresenta una figura iconica e fondamentale nell’universo di Star Trek. La sua interpretazione del capitano James T. Kirk ha contribuito a definire il successo della serie, portando sullo schermo un personaggio che incarna sia l’audacia che la visione futuristica del creatore Gene Roddenberry. Sebbene la sua influenza si estenda anche oltre i confini della saga televisiva, le sue opinioni sui vari film della franchise sono spesso considerate autorevoli e influenti.

il film preferito di william shatner tra star trek

una scelta sorprendente e poco convenzionale

Nonostante la sua lunga carriera e il ruolo storico in Star Trek, William Shatner ha dichiarato che il suo film preferito dell’intera saga è uno dei meno apprezzati dalla critica: Star Trek: The Motion Picture. Questa pellicola, uscita nel 1979, è spesso considerata uno degli episodi meno riusciti del franchise, ma per l’attore rappresenta comunque un punto di riferimento personale.

motivi dietro questa preferenza insolita

Nell’esprimere il suo apprezzamento per The Motion Picture, Shatner ha scherzato sul fatto di aver trovato divertente il riconoscimento del suo “affascinante, dinamico protagonista”. Le sue motivazioni sono state più legate a un senso di nostalgia e a temi come la speranza e la scoperta rispetto alla qualità tecnica o narrativa del film stesso. Questo approccio riflette i valori che Shatner attribuisce alla saga: un messaggio di esplorazione e ottimismo.

criticità e percezioni sulla pellicola

Star Trek: The Motion Picture , nonostante le sue ambizioni grandiose con effetti speciali imponenti e una colonna sonora coinvolgente, viene spesso criticata per il ritmo lento e una trama troppo filosofica. Questi aspetti hanno contribuito a farla apparire come uno dei capitoli meno riusciti della serie cinematografica.

dati storici e risultati commerciali

Sebbene ricevesse critiche negative, questa pellicola ha ottenuto un grande successo al botteghino ed è ancora oggi considerata la più remunerativa dell’intera serie quando si tiene conto dell’inflazione. È stata prodotta circa dieci anni dopo la fine della serie televisiva originale, sfruttando l’enorme fandom già consolidato.

>shatner potrebbe non aver visto tutti i film della saga star trek

Nelle sue dichiarazioni pubbliche, William Shatner ha ammesso di avere difficoltà ad riguardare se stesso in alcune interpretazioni passate. Ha rivelato che non ha mai visto molti degli episodi o dei film dell’universo di Star Trek, inclusi alcuni titoli fondamentali come quelli diretti da lui stesso o appartenenti alle altre fasi della saga.

dichiarazioni sull’auto-osservazione e preferenze personali

L’attore ha spiegato che non gli piace rivedersi nei ruoli interpretati nel passato perché non gli piacciono né il modo in cui appare né le scelte fatte nella recitazione. Per esempio, ha confessato di aver visto solo il proprio film diretto (Star Trek V: The Final Frontier) per motivi professionali, mentre altri titoli li ignora volutamente.

perché la passione di shatner per “the motion picture” è comprensibile

I gusti cinematografici di William Shatner si allineano con temi come l’speranza, l’e la comunicazione pacifica—caratteristiche predominanti in The Motion Picture. Tra i suoi film preferiti figurano anche opere come Apollo 13, Contact , edE.T. the Extra-Terrestrial . Questi lavori condividono elementi centrali quali la ricerca scientifica, l’umanità in evoluzione e lo stupore verso l’universo.

 

L’approccio ottimistico e idealista del film si rispecchia nelle convinzioni personali dell’attore: per lui, questo capitolo rappresenta una delle manifestazioni più pure dei valori fondamentali dello spazio narrativo Star Trek: speranza nel progresso umano attraverso esplorazione e dialogo invece che conflitto aperto.

personaggi principali presenti nell’universo star trek:

  • wiliam shatner – captain james t. kirk
  • leonard nimoy – spock (nel franchise)
  • george takei – sulu (nel franchise)
  • Nichelle Nichols – Uhura (nel franchise)
  • Deforest Kelley – McCoy (nel franchise)
  • James Doohan – Scotty (nel franchise) strong>
  • walter koenig – chekhov (nel franchise) strong>
  • jonathan frakes – riker (nelle serie successive) strong >
  • patrick stewart – picard (nelle produzioni successive) strong >
  • michael dorn – worf strong >
  • marina sirtis – deanna troi strong >
  • gates mcfadden – dr. mccoy strong >
  • brent spiner – data / lore strong >

 

Rispondi