Il film di fantascienza preferito di william shatner è un classico degli anni ’80

Contenuti dell'articolo

Nel panorama della fantascienza cinematografica, alcune personalità si distinguono per le proprie preferenze e influenze. Tra queste, William Shatner, celebre interprete di Captain Kirk nella saga di Star Trek, ha espresso i propri gusti in merito ai film del genere, rivelando scelte sorprendenti rispetto alla sua carriera e al franchise che lo ha reso iconico.

le preferenze di william shatner nel cinema di fantascienza

il film preferito secondo shatner: E.T. l’extra-terrestre

Nel 2023, una classifica compilata da Trek Talking ha messo in evidenza le pellicole di fantascienza predilette da William Shatner. Al primo posto si colloca il classico diretto da Steven Spielberg del 1982, E.T. l’extra-terrestre. L’attore ha definito questa opera “uno dei film di fantascienza più profondi“, sottolineando come affronti il tema dell’infanzia e della fantasia con grande sensibilità.

Shatner apprezza la capacità del film di esplorare emozioni e sentimenti attraverso la prospettiva di un bambino. La narrazione dal punto di vista infantile conferisce a ogni scena un senso di meraviglia e spontaneità che rende il film senza tempo. La direzione di Spielberg è riconosciuta come fondamentale per il successo emotivo dell’opera, che riesce a trasmettere emozioni autentiche grazie all’uso sapiente del cinema.

dati sul successo commerciale e tematiche condivise con Star Trek

E.T. l’extra-terrestre fu anche il film con i maggiori incassi del 1982, consolidando la sua importanza nel panorama cinematografico. Dal punto di vista tematico, presenta molte affinità con Star Trek: entrambe le opere offrono una visione ottimistica degli incontri extraterrestri, visti come opportunità per apprendere e svilupparsi piuttosto che come minacce.

shatner tra i suoi film preferiti: un’attenzione alle grandi classiche della fantascienza

film scelti da shatner: tra capolavori e titoli meno noti

Nella lista dei suoi favoriti, William Shatner include anche altri grandi classici del cinema sci-fi:

  • 2001: Odissea nello spazio
  • Alien – Sulla soglia dell’ignoto
  • Star Trek: The Motion Picture

Sorpresa tra queste scelte è la presenza proprio de Star Trek: The Motion Picture, considerato dalla stessa star come il suo preferito tra tutti i lungometraggi della saga originale. Nonostante sia spesso criticato per alcuni aspetti estetici, Shatner ne valorizza la profondità narrativa e l’approfondimento psicologico dei personaggi.

L’interesse di William Shatner verso temi filosofici e questioni esistenziali emerge chiaramente nelle sue scelte cinematografiche. Film come 2001: Odissea nello spazio, oltre ad essere tra i più apprezzati da lui stesso, riflettono una ricerca continua su l’essenza dell’esistenza umana, un aspetto che caratterizza anche la sua lunga carriera.

Immagine tratta da E.T., uno dei capolavori preferiti da William Shatner nel campo della fantascienza.

 

dettagli biografici su william shatner

Nato il:
Marsco 22, 1931
Città natale:
Montreal (Quebec), Canada
Professioni:
– Attore
– Autore
– Produttore
– Regista
– Cantante
Aspetto fisico:
– Altezza: 5 piedi e 9 pollici

Personaggi principali menzionati:

  • – William Shatner (Captain Kirk)

Rispondi