Il film del 1982 con il finale migliore secondo quentin tarantino

Il cinema di arti marziali degli anni ’80 si distingue per alcune sequenze memorabili e finali che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del genere. Tra questi, un ruolo particolare è ricoperto da Five Element Ninjas, film prodotto dai Shaw Brothers nel 1982, che ha ricevuto riconoscimenti inaspettati anche da registi come Quentin Tarantino. Questo articolo analizza le caratteristiche di questo film, il suo finale iconico e il motivo per cui viene considerato uno dei migliori esempi di conclusioni nei film di arti marziali dell’epoca.
quintin tarantino elogia Five Element Ninjas e il suo finale indimenticabile
la trama e i protagonisti del film
Five Element Ninjas narra la storia di diversi apprendisti delle arti marziali che si alleano contro un gruppo malvagio chiamato i Cinque Elementi Ninja, guidati dal crudele Mudou. La vicenda culmina in uno scontro decisivo tra gli eroi, ridotti a quattro, e l’antagonista principale.
Il combattimento finale si distingue per la sua brutalità e originalità: tre dei protagonisti afferrano Mudou stringendolo a terra mentre uno dei personaggi interpretato da Cheng Tien Chi tenta di strappargli le gambe. Il risultato è una scena che lascia senza fiato: Mudou viene letteralmente diviso in due parti.
le dichiarazioni di Quentin Tarantino e Samuel L. Jackson
Tarantino, noto appassionato di cinema d’azione degli anni ’80, ha definito questa scena come uno dei “finali più straordinari mai visti in un film“, non solo tra quelli prodotti dai Shaw Brothers, ma in assoluto. Durante il Pure Cinema Podcast, Tarantino ha condiviso come abbia mostrato Five Element Ninjas al cast di Django Unchained, incluso Samuel L. Jackson.
Sul set, anche Jackson – che aveva rivisto il film dopo molti anni – ha confermato quanto fosse impressionato dalla scena della divisione di Mudou, commentando: “E’ stato esattamente come me lo ricordavo!“. Questa scena rappresenta uno dei momenti più iconici del cinema kung fu degli anni ’80.
tra i migliori finali del cinema marziale degli anni ’80
una conclusione dall’approccio variegato e sorprendente
Nell’ambito dei film d’arte marziale degli anni ’80, Five Element Ninjas si distingue per la sua capacità di combinare diverse tecniche di combattimento e armi nel climax finale. La varietà delle modalità utilizzate dai personaggi rende la battaglia ancora più coinvolgente ed emozionante.
L’aspetto distintivo del finale risiede nella sua imprevedibilità: nessuno può dare per scontata la sopravvivenza dei protagonisti o dell’antagonista. La scena culminante si caratterizza per la sua brutalità e l’efficacia narrativa nel mantenere alta l’adrenalina fino all’ultimo secondo.
l’importanza della narrazione nel creare tensione e sorpresa
I personaggi muoiono durante tutto il corso della pellicola, aumentando così la posta in gioco nell’ultimo scontro. La morte improvvisa o imminente rende difficile prevedere chi uscirà vittorioso dall’assalto finale contro Mudou. Questa scelta narrativa amplifica l’intensità delle sequenze d’azione, rendendo il tutto estremamente realistico sul piano emotivo.
considerazioni sul valore storico e estetico del film
Five Element Ninjas, pur non essendo tra i titoli più rispettati del suo genere all’interno della cinematografia asiatica classica, possiede un fascino unico legato alla sua capacità di abbracciare l’estetica sovrumana tipica delle produzioni kung fu dell’epoca. La scena finale non mostra direttamente le mutilazioni sanguinolente grazie ai limiti tecnici dell’epoca; invece, sfrutta suoni forti ed effetti suggestivi per sottolineare la brutalità dell’attacco.
L’opera dimostra come il cinema d’arte marziale possa essere una forma espressiva capace di suscitare emozioni intense attraverso scene estreme ma stilizzate, contribuendo a consolidare il suo status tra i cult intramontabili del genere.
personaggi principali e membri del cast de Five Element Ninjas
- Ricky Cheng Tien-Chi: protagonista principale;
- Xiao Tian Hao: eroe con abilità eccezionali;
- Casting Secondario:: attori vari tra cui membri della Venom Mob;
Sono presenti figure come:
- – Ricky Cheng Tien-Chi;
- – Xiao Tian Hao;
.
Fonte: analisi critica basata su recensioni specializzate.