Il film d’azione comico dimenticato di the rock che merita attenzione

Il panorama cinematografico di Hollywood conserva ancora alcune pellicole che, pur ricevendo meno attenzione rispetto ad altre, rappresentano esempi significativi di stile e interpretazione. Tra queste si distingue The Rundown, un film d’azione del 2003 diretto da Peter Berg, interpretato da Dwayne Johnson, noto anche come The Rock. Questa pellicola combina elementi di commedia e azione in un’avventura ambientata nella giungla brasiliana, offrendo uno spaccato interessante sulla carriera dell’attore e sul genere stesso.
perché The Rundown è il film più sottovalutato di Dwayne Johnson
una combinazione di azione e commedia avvincente e simpatica
The Rundown si apre con la figura di Beck (Dwayne Johnson), un esperto nel recupero crediti che lavora per Billy Walker (William Lucking). Prima di andare in pensione, il suo datore di lavoro gli affida un’ultima missione: recuperare Travis (Seann William Scott), il figlio di Walker, da una piccola cittadina mineraria situata nella foresta pluviale brasiliana. L’obiettivo è ottenere abbastanza denaro per permettere a Beck di realizzare il sogno di aprire un ristorante.
All’inizio del film, Arnold Schwarzenegger fa una breve comparsa, incoraggiando Beck a divertirsi mentre svolge una missione in un nightclub.
La trama si complica quando Beck trova Travis impegnato alla ricerca di un antico artefatto chiamato “El Gato De Diablo“, che si rifiuta di abbandonare. La situazione si aggrava ulteriormente con l’arrivo del villain principale, Hatcher (Christopher Walken), un boss criminale che minaccia la popolazione locale alla ricerca dello stesso oggetto misterioso (curiosità: “Hatcher” è uno dei 11 ruoli criminogeni interpretati da Christopher Walken nel suo percorso cinematografico). Da questa premessa nasce una vera e propria caccia al tesoro ad alta tensione, in cui Beck deve collaborare con Travis e Mariana (Rosario Dawson), ribelle locale, per trovare “El Gato De Diablo” e sopravvivere alle insidie della foresta.
se ci saranno sequel di The Rundown
nonostante i 23 anni, non disperare
Sebbene abbia ricevuto apprezzamenti sia dalla critica sia dal pubblico, The Rundown ha incassato circa 80,9 milioni di dollari contro un budget stimato in 85 milioni. Questo risultato ha impedito lo sviluppo immediato di un seguito cinematografico ufficiale (stallo totale delle trattative per un sequel). Sono emerse indiscrezioni secondo cui il regista Peter Berg aveva scritto una sceneggiatura ambientata in Alaska per una possibile seconda parte; al momento non sono stati condivisi ulteriori dettagli ufficiali riguardo a questo progetto.
- Dwayne Johnson – Beck
- Seann William Scott – Travis
- Rosario Dawson – Mariana
- Christopher Walken – Hatcher
- Billy Lucking – Billy Walker
- Arnold Schwarzenegger – cameo iniziale
Sono passati quasi due decenni dalla sua uscita ma la pellicola rimane uno degli esempi più efficaci della fase formativa dell’attore statunitense nel genere action-comedy. Nonostante l’insuccesso commerciale relativo, la sua qualità narrativa e le performance degli interpreti ne fanno ancora oggi una visione consigliata agli amanti del cinema d’avventura con sfumature umoristiche.
- Dwayne Johnson – protagonista principale;
- Seann William Scott – coprotagonista;
- Rosario Dawson – attrice co-star;
- Christopher Walken – antagonista;
- Billy Lucking – mentore;
- Arnold Schwarzenegger – cameo speciale.