Il Film Classico sui Licantropi con il 89% su RT: Una Storia Più Tragica del Uomo Lupo del 2025

Wolf Man offre una narrazione horror incastonata in una storia d’amore tragica, ma appare meno riuscito rispetto ad un altro film sugli uomini-lupo, che ha trattato efficacemente lo stesso tema, pur essendo una parodia del genere. Christopher Abbott interpreta Blake Lovell, un marito e padre affettuoso che, dopo essere stato graffiato da un lupo mannaro, inizia a trasformarsi lentamente in un mostro assetato di sangue mentre si rifugia con la sua famiglia in una fattoria isolata. Come i film precedenti dedicati a Wolf Man, questo reboot racconta la sua storia attraverso il prisma di un amore sfortunato.
Le recensioni contrastanti su Wolf Man evidenziano che il film non riesce a raggiungere le vette dei predecessori. I personaggi risultano piatti, il dramma non coinvolge, manca di elementi spaventosi e il design del lupo mannaro è deludente rispetto alle aspettative. Si può invece trovare un’eccellente pellicola di genere che vanta personaggi ben caratterizzati, attimi di paura, una trama avvincente e un design del lupo mannaro indimenticabile, la quale è principalmente una parodia.
Efficace come Storia d’Amore Tragica
Una Grande Commedia e un Grande Film Horror
Un copione poco sviluppato e una scarsa chimica tra gli attori principali fanno sì che la storia d’amore tragica in Wolf Man non riesca a convincere. Fortunatamente, esiste un film che racconta alla perfezione una storia d’amore tragica tra un lupo mannaro. An American Werewolf in London, diretto da John Landis, può essere considerato una satira delle pellicole sugli uomini-lupo, ma funziona altrettanto bene come un horror diretto e un dramma. La relazione tra David Kessler, un turista americano che si riprende da un attacco di lupo mannaro e sta per diventare uno di essi, e la sua infermiera, Alex Price, è di gran lunga più convincente rispetto alla noiosa storia d’amore di Wolf Man.
La Migliore Pellicola sugli Uomini-Lupo
Mettere in Ombra le Altre Pellicole
Nonostante sia una parodia, An American Werewolf in London potrebbe essere considerata la migliore pellicola sugli uomini-lupo mai realizzata. Questo ricorda quanto accade con Shaun of the Dead, che, pur essendo una parodia dei film sugli zombie, si distingue come uno dei migliori film del genere. An American Werewolf in London presenta un’atmosfera inquietante, dinamiche relazionali autentiche e una narrazione perfettamente ritmata. Inoltre, grazie all’eccezionale lavoro di Rick Baker, offre la sequenza di trasformazione più straordinaria mai vista al cinema, mettendo in ombra tutte le altre pellicole sugli uomini-lupo, incluso Wolf Man.