Il deludente ritorno di jason voorhees in sweet revenge dopo 16 anni

Il franchise di Friday the 13th rappresenta uno dei simboli più riconoscibili del cinema horror, caratterizzato dalla figura iconica di Jason Voorhees. Dopo un’attesa di oltre sedici anni, la sua presenza sul grande schermo si è concretizzata con un breve film che ha suscitato opinioni contrastanti tra gli appassionati. In questo approfondimento, verranno analizzati i dettagli della recente produzione, il contesto storico della saga e le prospettive future legate al personaggio.
il ritorno di jason voorhees con “sweet revenge”
una breve incursione pubblicitaria dal tono discutibile
Il nuovo episodio dedicato a Jason Voorhees non si tratta di un classico reboot cinematografico né di una serie televisiva completa. Si tratta piuttosto di un cortometraggio collegato a una campagna promozionale per Angry Orchard Hard Cider. La trama semplice vede un gruppo di amici che si dirige verso Crystal Lake per una fuga tranquilla, ma l’arrivo di Jason interrompe questa pace.
valutazione critica del corto “Sweet Revenge”
Sebbene il regista Mike P. Nelson, noto per aver diretto il reboot poco apprezzato di Wrong Turn, abbia saputo catturare l’atmosfera tipica della saga, il risultato finale appare deludente. Il film dura circa 13 minuti ed è principalmente una lunga pubblicità per la marca di sidro, con inserimenti forzati del brand e riferimenti alle mele che risultano poco naturali. Nonostante alcune sequenze brutali efficaci, manca lo sviluppo narrativo e l’approfondimento del personaggio finale femminile.
perché Jason Voorhees meritava un ritorno più memorabile
Il breve film “Sweet Revenge” rappresenta comunque una prima uscita dell’universo Jason da parte di Jason Universe, entità intenzionata ad espandere la presenza del personaggio in vari media come cinema, TV e videogioco. La vera occasione per rilanciare il franchise sarebbe stata un progetto più ambizioso e coinvolgente.
aspettative tradite da un ritorno troppo modesto
L’idea era quella di creare una ripresa epica simile a quanto fatto da altri franchise come Halloween nel suo rilancio del 2018 o le serie come Final Destination: Bloodlines. Questi esempi hanno saputo celebrare la storia delle proprie saghe integrando elementi fondamentali per i fan e attirando anche nuovi spettatori. Invece, “Sweet Revenge” si limita ad essere una breve clip promozionale senza portare nulla di innovativo o significativo alla figura iconica.
le prospettive future: la serie A24 “Crystal Lake”
Sono in cantiere nuovi progetti che puntano a valorizzare l’universo di Friday the 13th. Tra questi spicca la serie prequel prodotta da A24 intitolata “Crystal Lake“, destinata a raccontare le origini di Jason e della sua famiglia.
dettagli sulla serie e cast principale
- Linda Cardellini: nei panni di Pamela Voorhees, madre di Jason e protagonista degli eventi iniziali della saga;
- Bryan Fuller: sceneggiatore originale coinvolto nel progetto prima dell’allontanamento;
- Nomi noti coinvolti nel progetto:
La serie promette di offrire uno sguardo approfondito sugli eventi che hanno portato alla morte precoce del giovane Jason e all’avvio delle sue gesta omicide. Questo approccio permette ai fan storici e ai neofiti di scoprire le radici della leggenda in modo più dettagliato rispetto al passato.
Nella speranza che questa nuova produzione possa rappresentare un vero rilancio della saga, resta l’attesa per vedere come sarà sviluppato il personaggio nel contesto televisivo rispetto alle precedenti incarnazioni cinematografiche.