Il conjuring: il prequel è la prossima mossa della saga dopo last rites?

il futuro della saga di “the conjuring” dopo “last rites”
Con l’uscita di “The Conjuring: Last Rites”, si conclude una delle fasi principali dell’universo cinematografico dedicato alle storie di Ed e Lorraine Warren. Nonostante questa conclusione, il franchise sembra destinato a proseguire attraverso nuovi progetti collegati, grazie al successo commerciale e alla popolarità consolidata. La serie ha generato numerosi spin-off che continuano a riscuotere successo al botteghino, rendendo improbabile un abbandono totale del marchio da parte degli studi coinvolti.
le prospettive future per la serie principale e gli spin-off
possibilità di sequel e spin-off
I film come Annabelle e The Nun rappresentano prodotti affidabili dal punto di vista commerciale, anche se spesso con ricezioni critiche miste. La serie principale, invece, ha sempre ricevuto più consensi tra pubblico e critica. La partenza di Wilson & Farmiga rende difficile ipotizzare ulteriori capitoli diretti, ma alcuni elementi introdotti in Last Rites, come i personaggi giovani interpretati rispettivamente da Orion Smith e Madison Lawlor, aprono la strada a possibili prequel.
il ruolo dei prequel nel rilancio della saga
un possibile percorso narrativo
L’introduzione di versioni più giovani dei protagonisti principali in Last Rites suggerisce l’interesse degli sceneggiatori a esplorare il passato dei personaggi. In particolare, i due attori interpretano rispettivamente le versioni giovanili di Ed e Lorraine Warren, che si sarebbero incontrati già all’età di quattordici anni. Questo dettaglio permette di immaginare un futuro progetto narrativo ambientato negli anni giovanili dei celebri investigatori del paranormale.
Immagine tratta da “The Conjuring Last Rites”, raffigurante Patrick Wilson durante una scena di esorcismo.
le ragioni per puntare su un prequel
L’alta qualità delle pellicole principali ha consolidato il successo del franchise, rendendo poco probabile che Warner Bros. decida di abbandonare completamente la proprietà intellettuale. La creazione di un prequel rappresenta la soluzione più naturale per mantenere vivo l’interesse del pubblico senza dover ripartire da zero o rischiare con prodotti meno affermati come gli spin-off.
Sono attualmente in sviluppo diversi progetti legati all’universo de “Il Conjuring”, anche se nulla è stato ancora ufficialmente confermato. Il rendimento al botteghino di “Last Rites” potrebbe influenzare significativamente le decisioni future dello studio riguardo a ulteriori produzioni ambientate nel passato dei celebri investigatori.
Rappresentazione visiva delle scene che potrebbero costituire il nucleo narrativo del prossimo prequel.
personaggi chiave e possibili sviluppi narrativi
I protagonisti giovani interpretati da Orion Smith e Madison Lawlor sono punti fondamentali per lo sviluppo futuro della saga prequel. Sebbene i loro ruoli siano ancora marginali rispetto alle versioni adulte interpretate dagli attori storici, la loro presenza indica una volontà precisa degli autori di approfondire le origini dei due investigatori.
Ecco alcune delle figure coinvolte:- Pattick Wilson
- Vera Farmiga
- Orion Smith (giovane Ed Warren)
- Madison Lawlor (giovane Lorraine Warren)
- Micheal Chaves (regista)
- Danny Leslie Johnson-McGoldrick (sceneggiatore)
- Ian B. Goldberg (sceneggiatore)
- Cary Hayes (sceneggiatore)
L’interesse verso un possibile ritorno alle origini dei personaggi principali sembra essere supportato dalla forte performance commerciale del film recente, oltre che dalla volontà narrativa di espandere ulteriormente l’universo de “Il Conjuring”. Questa strategia potrebbe rappresentare la via migliore per mantenere vivo l’interesse degli appassionati e attrarne nuovi spettatori nel tempo a venire.