I piani per il film Blade dell’MCU potrebbero ripetere il successo da 1,1 miliardi di un altro film Marvel

Contenuti dell'articolo

lo stato di sviluppo di blade nel marvel cinematic universe

Il progetto cinematografico dedicato a Blade, personaggio iconico dell’universo Marvel, attraversa un percorso complesso e ricco di ritardi. Nonostante le numerose difficoltà, il film rimane in fase di lavorazione e presenta dettagli che richiamano successi precedenti della casa delle idee. Originariamente previsto per il 2023 e inserito nella lista dei film Marvel del 2025, Blade non ha ancora avviato le riprese ufficiali. Le voci circolate suggeriscono che il progetto sia ancora vivo, anche se le informazioni continuano a evolversi, con possibili divergenze rispetto alle prime discussioni.

le difficoltà nello sviluppo del film

una genesi travagliata e cambi di direzione

Il processo di realizzazione di Blade si distingue per una serie di complicazioni insolite rispetto ad altri titoli Marvel. La produzione ha subito molteplici cambi di registi e visioni contrastanti su come dovrebbe essere il film finale. Questa mancanza di allineamento ha reso difficile trovare una direzione condivisa, rallentando notevolmente i progressi.

una rivelazione interessante sulla trama ambientata negli anni ’20

Durante il podcast Designing Hollywood, la costumista Ruth E. Carter, vincitrice dell’Oscar per il suo lavoro sui film Black Panther, ha condiviso un dettaglio sorprendente riguardo al nuovo progetto. Ha infatti affermato: “Stavo preparando Blade per Marvel, e si trattava di una storia ambientata negli anni 1920”. Questa scelta rappresenterebbe un’idea innovativa nel panorama dei cinecomic Marvel.

il fascino di ambientare Blade negli anni ’20

una cornice temporale originale e coinvolgente

L’ambientazione negli anni ’20 offrirebbe un contesto storico unico, distinguendosi dalle tipiche storie moderne o contemporanee viste nei precedenti film Marvel. La casa delle idee ha già sperimentato periodi storici diversi con successi come Captain America: The First Avenger, ambientato durante la Seconda guerra mondiale, e The Fantastic Four: First Steps, che esplora gli anni ’60. Questo approccio permette di arricchire l’universo narrativo con dettagli sottili ma significativi.

possibili paralleli con altri successi del MCU basati sul periodo storico

“capitan marvel” come esempio vincente degli anni ’90

Sul piano commerciale, uno dei più grandi successi legati a un’ambientazione temporale è stato Captain Marvel. Il film, ambientato negli anni ’90, ha incassato oltre 1,1 miliardi di dollari in tutto il mondo ed è diventato uno dei debutti più redditizi della saga.
L’uso delle epoche storiche permette ai cinecomic di offrire uno sguardo alternativo sulla realtà e creare atmosfere originali.

Care sarà necessario chiarire la presenza del protagonista nel continuum Marvel

Costruire una narrazione coerente tra passato e presente

Difficile da gestire quando si decide di collocare un personaggio noto in un arco temporale diverso da quello attuale della narrazione principale. Se Blade fosse stato attivo fin dagli anni ’20 o prima, bisognerà spiegare perché non è stato visto nelle vicende più recenti del MCU.
Questo comporterà la necessità di inserire elementi narrativi che giustifichino la sua assenza nelle fasi successive o spieghino i suoi interventi passati.

Sempre considerando questa prospettiva, sarà importante sviluppare dettagli sulla sua attività vampiresca nel corso degli anni per mantenere coerenza interna all’universo condiviso.
A tal proposito:

  • I fan attendono aggiornamenti ufficiali sul cast e sulla produzione;
  • I registi coinvolti sono Bassam Tariq;
  • Scrittrice principale è Stacy Osei-Kuffour;
  • L’attore protagonista previsto è Mahershala Ali;
  • Sarà fondamentale spiegare l’attività pregressa del personaggio nel contesto storico scelto.

Immagine artistica raffigurante Mahershala Ali nei panni di Blade nell’universo MCU.

considerazioni finali sul futuro cinematografico di blade nel marvel cinematic universe

A oggi non è certo se il film manterrà l’ambientazione negli anni ’20 o subirà variazioni significative durante lo sviluppo finale. I molteplici cambiamenti alla sceneggiatura e alla direzione potrebbero portare a una versione diversa da quella immaginata inizialmente.
L’idea originale rappresenta comunque una proposta affascinante che potrebbe contribuire a diversificare ulteriormente l’offerta narrativa dell’universo Marvel attraverso un’epoca storica ricca di suggestioni.

  • – Personaggi:
  • – Mahershala Ali (Blade)
  • – Ruth E. Carter (costumista)

Rispondi