I migliori giochi sci-fi dal 2015 al 2025

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei videogiochi di genere sci-fi ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale, con titoli che hanno saputo combinare narrazione coinvolgente, innovazione tecnica e ambientazioni futuristiche estremamente suggestive. Questo articolo analizza le principali uscite dal 2015 al 2024, evidenziando le caratteristiche distintive di ciascun titolo e il loro impatto nel settore videoludico.

anno 2015 – fallout 4

ricostruire il deserto post-apocalittico un insediamento alla volta

Fallout 4 si conferma come un capolavoro della science fiction videoludica grazie alla sua eccezionale capacità di creare un mondo aperto ricco di dettagli. Pur suscitando discussioni tra gli appassionati sulla distanza rispetto alle origini della serie, ha consolidato la posizione di Fallout tra gli universi futuristici più riconoscibili nel panorama dei videogiochi.

Lanciato nel novembre del 2015, il gioco ha riscosso grande successo commerciale e critico, vendendo milioni di copie in sole 24 ore. La critica ha lodato l’ampiezza dell’ambiente di gioco, la libertà offerta ai giocatori e la narrazione ambientale tipica degli sviluppatori Bethesda. È stato senza dubbio il titolo sci-fi più rilevante dell’anno.

In quell’anno si sono distinti anche altri giochi come SteamWorld Heist e la prima stagione di Life is Strange, ma Fallout 4 rimane il protagonista indiscusso tra le uscite di genere per quella annata.

anno 2016 – titanfall 2

un FPS futuristico sottovalutato con corse sui muri e titani giganti

Titanfall 2 rappresenta l’evoluzione del franchise Respawn Entertainment, distinguendosi per una campagna single-player sorprendente sotto molti aspetti. La dinamica tra il pilota Jack Cooper e il suo gigantesco compagno BT-7274 è uno degli elementi più apprezzati del gameplay.

L’uscita nel ottobre del 2016 avvenne in un periodo molto affollato per i giochi tripla A, ma nonostante ciò fu acclamato per la fluidità delle meccaniche di movimento, la varietà delle missioni e l’originalità del level design. Il titolo si è affermato come uno dei migliori sparatutto sci-fi della decade.

Nello stesso anno sono usciti altri titoli notevoli come No Man’s Sky, con le sue ambizioni esplorative, o Deus Ex: Mankind Divided, che prosegue la saga cyberpunk; Nessuno ha raggiunto la perfezione tecnica e ludica di Titanfall 2.

anno 2017 – nier: automata

esistenzialismo android con azione frenetica e profonde riflessioni filosofiche

Nier: Automata si distingue per l’unione tra narrazione filosofica e gameplay adrenalinico. La storia delle androidi 2B, 9S ed A2 affronta temi complessi quali lo scopo dell’esistenza e l’identità personale attraverso una trama stratificata che invita alla riflessione.

Lanciato nel marzo del 2017, il gioco ha ottenuto un successo sia critico sia commerciale superando le aspettative grazie a un mix vincente di meccaniche shooter, hack-and-slash ed elementi RPG. È noto anche per la sua rigiocabilità elevata dovuta a molteplici percorsi narrativi.

Anche in quell’anno ci sono stati altri titoli importanti come Prey, remake innovativo nel genere sci-fi immersivo, o Destiny 2. Tuttavia, Nier: Automata si distingue come una vera opera d’arte videoludica che combina gameplay fluido con tematiche esistenziali profonde.

anno 2018 – detroit: become human

scelte morali in un futuro distopico dominato dagli androidi

Detroit: Become Human presenta una visione cinematografica di un futuro prossimo dove gli androidi combattono per ottenere autonomia. Le decisioni prese dai giocatori influenzano profondamente lo sviluppo della trama multi-protagonista centrata su temi quali libero arbitrio, identità e moralità.

L’opera si distingue come uno dei drammi interattivi più discussi degli ultimi anni ed è considerata una pietra miliare nella narrazione videoludica sci-fi moderna.

anno 2019 – outer wilds

un mistero cosmico che termina prima che tu sia pronto

Outer Wilds si configura come un’avventura unica nel suo genere basata su loop temporali all’interno di un sistema solare artigianale. Il gioco invita i giocatori a scoprire i segreti dell’universo attraverso curiosità ed esplorazione pacifica piuttosto che scontri diretti.

Lanciato nel 2019 ricevette ampi consensi critici ed ottenne premi prestigiosi come quello di miglior gioco ai BAFTA Awards del 2020. La sua originalità lo rende uno dei titoli sci-fi più memorabili mai creati.

anno 2020 – half-life: alyx

lo standard della realtà virtuale rivoluzionato

Half-Life: Alyx sorprese tutti proponendo un’esperienza VR immersiva senza precedenti. Considerato da molti il primo vero “killer app” per questa tecnologia emergente, permette ai giocatori di vivere da protagonista nelle atmosfere distopiche prequel a Half-Life II em>.

L’introduzione delle “gravity gloves” ha segnato una svolta tecnologica importante; oltre a ridefinire cosa fosse possibile fare in VR, ha ampliato notevolmente le potenzialità narrative della saga originale. Nel contesto del ricco anno videoludico caratterizzato da titoli come Doom Eternal,Cyberpunk2077, oThe Outer Worlds, Half-Life: Alyx si distingue come esempio eccellente d’innovazione tecnologica applicata al gaming narrativo immersivo.

anno 2021 – returnal

un roguelike horror futuristico con tecnologia DualSense all’avanguardia

Returnal si presenta come un’esperienza roguelike estremamente impegnativa integrando funzionalità avanzate del controller DualSense su PlayStation5. Con trigger adattivi e feedback aptici sorprendenti, offre un’esperienza sensoriale unica durante ogni ciclo mortale.

I continui fallimenti diventano parte integrante del progresso man mano che i giocatori affinano le proprie abilità nelle meccaniche complesse del gioco stesso. Tra i titoli più significativi dell’anno figurano ancheRatchet & Clank: Rift Apart,Halo Infinite,Scarlet Nexus, eEverspace 2.

anno 2022 – stray

una avventura cyberpunk su quattro zampette piccole

Stray a portare i giocatori in una città post-apocalittica dominata dai robot attraverso gli occhi di un simpatico gatto domestico. Risolvendo enigmi e attraversando ambientazioni pericolose usando gadget futuristici, permette di immergersi in un mondo cyberpunk dal forte impatto emotivo.

anno 2023 – armored core vi: fires of rubicon

tra i migliori capitoli della serie Armored Core prodotto da FromSoftware

/>
/>
‘Armored Core VI: Fires of Rubicon’ è considerato uno dei migliori giochi mech pubblicati nell’ultimo decennio.
Ha portato la celebre saga verso piattaforme moderne rispettando fedelmente lo stile originale ma introducendo elementi innovativi.
Tra i concorrenti più forti dell’anno ci sono anche titoli comeStarfield,
il remake Dead Space,
l’espansione ‘Phantom Liberty’ di Cyberpunk2077,
Jedi Survivor
e altre grandi produzioni fantascientifiche del periodo.

/>

Sebbene ci siano molte uscite degne di nota nello stesso anno,‘AC6’ risulta comunque superiore grazie alla qualità complessiva dell’esperienza offerta.
Se non si è ancora avuto modo di approcciarsi alla serie Armored Core,
‘Armored Core VI: Fires of Rubicon’ rappresenta l’ingresso ideale per immergersi nel mondo dei robot giganti modernizzati dal team FromSoftware.
 
 

per chiudere questo excursus sul meglio dello sci-fi videoludico:

  • – Personaggi: Jack Cooper (Titanfall), Aiden (Detroit), Androids (Detroid),

Rispondi