I migliori 10 cattivi degli Avengers che il MCU dovrebbe introdurre

Contenuti dell'articolo

Con l’avvicinarsi di eventi come DoSday e Secret Wars, l’attenzione dei fan dell’Universo Marvel Cinematic Universe si concentra sulle possibili nuove minacce e antagonisti che potrebbero essere introdotti nelle prossime fasi. Dopo oltre sessant’anni di storie, il catalogo di villain disponibile è estremamente ricco, offrendo molteplici opzioni per creare sfide uniche agli eroi più potenti della Terra. In questo contesto, vengono analizzati i dieci principali antagonisti che il MCU dovrebbe portare sul grande schermo, ognuno con caratteristiche distintive e minacce specifiche.

10. Terminus: il distruttore universale

Prima apparizione in Fantastic Four #269, creato da John Byrne

Terminus rappresenta una potente arma biologica creata da una razza aliena antica, scomparsa per mano dei Celestiali. Si tratta di un microbo spaziale che si muove attraverso l’universo alla ricerca di pianeti ricchi di risorse naturali, assorbendole fino a diventare un gigante capace di affrontare direttamente i Celestiali. La sua introduzione nel MCU potrebbe offrire una sfida epica contro queste entità cosmiche ormai sempre più protagoniste delle recenti narrazioni.

9. Father e i suoi Discendenti

Apparsa in Uncanny X-Force #6, ideata da Rick Remender ed Esad Ribić

Father è uno scienziato geniale e inquietante con capacità sovrumane che mira a unificare tutte le creature sintetiche del pianeta sotto il suo controllo, formando un esercito di androidi chiamati Discendenti. Questi robot sono in grado di imitare le potenze degli avversari o manipolare le loro stesse capacità: tra essi figurano:

  • L’Urna: può assorbire e immagazzinare anime umane per acquisirne abilità;
  • I Porcini: robot dotato di riflessi potenziati e artigli affilati, capace di manifestare poteri opposti rispetto a quelli delle sue vittime;
  • L’Origine: può generare copie miniature degli individui circostanti dotate delle loro capacità.

L’intervento del MCU potrebbe approfondire questa tematica legata all’intelligenza artificiale e alle macchine senzienti contro gli eroi umani.

8. Korvac: il dio dell’universo

Nella serie Giant-Size Defenders #3, creato da Steve Gerber, Len Wein e Jim Starlin

Korcav (Michael Korvac), originario del futuro remoto, ha subito trasformazioni radicali dopo aver lavorato per i Badoon e aver rubato il potere cosmico di Galactus. È uno dei villain più potenti dell’universo Marvel: può alterare la realtà a suo piacimento ed è alla ricerca del riconoscimento come divinità. La sua presenza nel MCU potrebbe rappresentare una minaccia senza precedenti per gli eroi terrestri.

7. Squadron Supreme: l’equivalente distopico degli Avengers

Presentati in Avengers #85, ideati da Roy Thomas e John Buscema

I membri della Squadron Supreme, ispirati dalla Justice League DC Comics, sono diventati nel tempo figure autoritarie con tendenze dittatoriali che credono nella supremazia dei superumani sulla popolazione mondiale. Tra i protagonisti più iconici figurano:

  • Hyperion: un eroe con forza in grado di frantumare pianeti;
  • Dottor Spectrum: detentore della prismatic power che crea costrutti energetici;
  • The Blur: un velocista tra i più rapidi conosciuti.

6. Morgan Le Fay: la maga millenaria strong>

In Black Knight #1 , creata da Stan Lee e Joe Maneely h3 >

Figura mitologica proveniente dal ciclo arturiano , Morgan Le Fay possiede poteri magici ancestrali ed è stata allenata dallo stesso Dottor Doom nelle arti occulte . Con la sua crudeltà e arroganza , spesso utilizza eserciti demoniaci o creature sovrannaturali per attaccare gli eroi o alterare il corso della storia moderna , portando un tocco fantasy al MCU ancora inesplorato. p >

I Revengers : nemici personali degli Avengers h2 >

In New Avengers Annual Vol. 2 n°1 , creati da Gabriele Dell’otto e Brian Michael Bendis h3 >

Un gruppo formato da ex-supereroi con rancori profondi verso gli Avengers . Capitanati da Wonder Man durante un periodo in cui le sue energie ionic erano fuori controllo , questi antagonisti condividono vendette personali contro gli eroi principali : p >

    ;
  • Virtue : una sorta di Superman Skrull che odia gli Avengers per come hanno gestito lo scontro Kree/Skrull ; li >
  • Captain Ultra : superumano invisibile dotato anche di un potente urlo sonico ; li >
  • Goliath : eroe mutante capace di modificare la propria dimensione , coinvolto nella tragedia familiare legata alla Guerra Civile . Li > ul >

    Il Super-Adaptoid : clone perfetto degli eroi h2 >

    In Tales of Suspense #82 , creato da Stan Lee & Jack Kirby h3 >

    Un robot incredibilmente potente capace di replicare ogni potere superumano vicino ad esso . Originariamente progettato per annientare gli Avengers , il Super-Adaptoid potrebbe rappresentare una minaccia molto interessante se usato come braccio armato da villain più grandi o come avversario autonomo. p >

    I Maestri del Male : la squadra più temibile h2 >

    In Avengers #6 , creatori Stan Lee & Jack Kirby h3 >

    I Maestri del Male sono stati fin dall’inizio la vera nemesi degli Avengers . Spesso presentati come una squadra composta dai villain più letali scelti tra le fila dei nemici storici degli eroi , includono personaggi come : p >

      ;
    • Zemo : il leader carismatico spesso alle prese con strategie complesse ; li >
    • Kurse : una figura mostruosa legata ai miti vichinghi ; li >
    • Mordo : potente mago oscuro già visto nei film precedenti . Li > ul >

      Scegliere quale villain introdurre prima dipende dalle storyline future ed elementi cosmici o magici ancora inesplorati nel MCU. Questi antagonisti rappresentano solo alcune delle possibilità per arricchire le sfide future degli Eroi della Terra.

Rispondi