I Film Horror di Sophie Thatcher: Classifica Dalla Delusione Al Capolavoro

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, Sophie Thatcher ha dimostrato di essere una delle giovani stelle in rapida ascesa a Hollywood, in particolare nel genere del horror. Con l’uscita del suo nuovo film al fianco di Jack Quaid, si presenta l’occasione ideale per valutare le sue quattro pellicole horror. La carriera di Thatcher è iniziata recentemente, con la sua debutto in un episodio di Chicago P.D. nel 2016. La sua popolarità è cresciuta rapidamente grazie al ruolo di Natalie in Yellowjackets, che ha segnato il suo vero trampolino di lancio. Da quel momento, ha accumulato una serie di ruoli avvincenti.

Nonostante non possieda un curriculum molto ampio, ogni progetto rappresenta un’opportunità per mostrare le sue abilità di attrice. Per esempio, il suo debutto cinematografico è stato in un film di azione sci-fi intitolato Prospect, dove ha recitato con Pedro Pascal e Jay Duplass. Dopo l’apparizione in Yellowjackets, Thatcher ha visto un aumento significativo di ruoli cinematografici, specialmente nel genere horror, che mettono in luce la sua abilità di “scream queen”.

1. The Boogeyman (2023)

Le ragazze affrontano un’entità invisibile

The Boogeyman è un adattamento dell’omonima storia breve di Stephen King, uscito nel 2023. La trama segue un psichiatra e le sue figlie che affrontano il lutto per la perdita della madre quando un paziente entra nel suo studio e afferma che un’entità malvagia ha ucciso i suoi figli. Anche se inizialmente il psichiatra crede che si tratti di un’illazione, la verità risulterà ben più inquietante. In questo film, Thatcher interpreta la figlia maggiore, Sadie.

  • Sophie Thatcher – Sadie
  • Chris Messina – Il psichiatra
  • Madison Hu – Figlia

2. MaXXXine (2024)

Un’artista per adulti cerca la sua occasione

In MaXXXine, la terza parte della trilogia di Ti West, Thatcher fa una breve apparizione come artista VFX. La trama ruota attorno a Maxine Minx, un’artista per adulti intenta a lanciare la sua carriera di attrice negli anni ’80 a Los Angeles, ma la sua ascesa è segnato da violenza e inganni. MaXXXine ha ricevuto recensioni per lo più positive, anche se alcuni fan della franchise hanno sperato in maggiori sviluppi.

  • Mia Goth – Maxine
  • Kevin Bacon – Personaggio principale
  • Elizabeth Debicki – Personaggio
  • Lily Collins – Personaggio
  • Sophie Thatcher – Artista VFX

3. Heretic (2024)

Missionari mormoni intrappolati in un inganno

Il secondo miglior film horror di Thatcher è Heretic, che racconta la storia di due giovani missionari mormoni. Durante una visita, incontrano un uomo anziano che manifesta un interesse per il mormonismo, ma le sue vere intenzioni sono sinistre. Thatcher interpreta Sister Barnes, affiancata da Chloe East nel ruolo di Sister Paxton. Il film ha un 91% su Rotten Tomatoes, sottolineando le sue sorprendenti svolte narrative.

  • Sophie Thatcher – Sister Barnes
  • Chloe East – Sister Paxton
  • Personaggio maschile – Uomo anziano

4. Companion (2025)

Un weekend da incubo

Il progetto più recente di Thatcher, Companion, è probabilmente il suo miglior film horror. La pellicola ruota attorno a un android progettato per la compagnia umana, il cui legame con l’uomo interpretato da Quaid si fa sempre più problematico. Uscito il 31 gennaio 2025, ha già ottenuto un impressionante 93% su Rotten Tomatoes, avviando Thatcher verso ruoli più complessi e mature.

  • Sophie Thatcher – Android
  • Jack Quaid – Uomo

Rispondi