I 15 Film di Val Kilmer degli Anni ’90 Classificati

Val Kilmer ha acquisito notorietà già negli anni ’80. Dopo il suo esordio in Top Secret! (1984), ha recitato nella commedia romantica di fantascienza Real Genius (1985) prima di interpretare uno dei suoi personaggi più iconici. Il suo ruolo di Iceman in Top Gun (1986) ebbe un impatto tale da convincere Tom Cruise a non fare Top Gun: Maverick senza di lui. In seguito, Kilmer ha preso parte a Willow (1988) e ha interpretato Billy the Kid in Gore Vidal’s Billy the Kid (1989), il primo di dodici rapporti con persone reali interpretati da Kilmer nel cinema.
Il decennio dei 90
Con l’arrivo degli anni ’90, Kilmer si era già costruito una reputazione come attore multifacetico. La sua carriera e il suo prestigio cinematografico aumentarono vertiginosamente durante quel decennio. Escludendo Top Gun, Willow, e Kiss Kiss Bang Bang, tutte le 10 migliori pellicole di Val Kilmer sono state rilasciate negli anni ’90, consolidando così la sua immagine di star cinematografica affermata. Anche se il suo film più noto è del ’86, per Kilmer, il periodo più formativo è stato proprio il decennio successivo.
Dead Girl (1996)
Diretto da Adam Coleman Howard
Dead Girl rappresenta il ruolo minoritario di Kilmer in un film degli anni ’90. Questa pellicola bizzarra racconta la storia di un attore in difficoltà, interpretato dal regista stesso, che si invaghisce di una donna vista nei suoi sogni e la uccide dopo che lei rifiuta di baciarlo. Il tono serioso del film rende difficoltoso apprezzare eventuali intenzioni di autocritica, poiché esplora in modo morboso la vita domestica dell’uomo, compresa la sua sfera sessuale con il cadavere della donna. La misoginia, l’assenza di comicità e il ruolo strano di Kilmer contribuiscono all’incoerenza di Dead Girl.
The Island of Dr. Moreau (1996)
Diretto da Richard Stanley & John Frankenheimer
Questo horror sci-fi meno conosciuto del regista thriller John Frankenheimer presenta un forte duo principale, con Val Kilmer e Marlon Brando. Anche se presenta alcuni momenti interessanti, The Island of Dr. Moreau risulta eccessivamente confuso per funzionare. Le scelte di costume e gli oggetti di scena aggiungono un elemento involontariamente comico.
Batman Forever (1995)
Diretto da Joel Schumacher
Pur essendo uno dei film di Batman con il punteggio più basso e osteggiato da critica e pubblico, Batman Forever si presenta come un film disordinato e tonalmente incoerente. L’equilibrio tra situazioni bizzarre e il lato oscuro di Gotham è mal eseguito. Per molti appassionati di fumetti, Batman Forever riesce a rappresentare bene Batman e Bruce Wayne, con Kilmer che incarna con maestria le due identità.
The Real McCoy (1993)
Diretto da Russell Mulcahy
In questo film, Kim Basinger interpreta un’ex ladra d’élite, costretta a intraprendere un ultimo colpo. Kilmer, al suo fianco, è supportato da Terrence Stamp nel ruolo di un signore del crimine. Nonostante la presenza di nomi noti, il risultato finale si presenta come un film privo di stile.
At First Sight (1999)
Diretto da Irwin Winkler
Basato su una storia vera, At First Sight vede Kilmer nel ruolo di Virgil Adamson, il quale recupera la vista in età adulta. Anche se la pellicola affronta temi significativi, spesso si rivela eccessivamente didattica.
The Saint (1997)
Diretto da Phillip Noyce
La storia di Simon Templar è quella di un maestro di travestimenti e furti che vive al di fuori della legge. Nonostante la goffaggine del suo personaggio, che Kilmer interpreta con entusiasmo, il film si perde in una narrazione confusa.
The Ghost And The Darkness (1996)
Diretto da Stephen Hopkins
The Ghost and the Darkness narra la vera storia di due leoni che hanno attaccato i lavoratori di una ferrovia. Kilmer interpreta il Colonnello Patterson, a capo della missione di caccia. La pellicola si distingue per una tensione ben costruita.
Wings Of Courage (1995)
Diretto da Jean-Jacques Annaud
Nonostante il breve coinvolgimento di Kilmer in questo film, la sua presenza in Wings of Courage rappresenta un’importante pietra miliare nella storia del cinema IMAX. Pur non essendo particolarmente avvincente, l’opera soddisfa dal punto di vista visivo.
Joe The King (1999)
Diretto da Frank Whaley
Joe the King si ispira a esperienze reali, con Kilmer nel ruolo del padre violento di Joe. Il film risulta commovente ma anche pesante in alcuni frangenti.
Thunderheart (1992)
Diretto da Michael Apted
In Thunderheart, Kilmer interpreta un agente dell’FBI di origine Sioux. Il film affronta profondi temi di colonizzazione e sfruttamento.
The Doors (1991)
Diretto da Oliver Stone
La performance di Kilmer nei panni di Jim Morrison è accolta con entusiasmo, nonostante le critiche per la rappresentazione poco fedele del frontman.
True Romance (1993)
Diretto da Tony Scott
In questo film cult, Kilmer fa una breve apparizione nei panni di Elvis Presley. La sua interpretazione è memorabile e risulta una delle più iconiche in True Romance.
Tombstone (1993)
Diretto da George P. Cosmatos & Kevin Jarre
Kilmer, nella parte di Doc Holliday, brilla in questo classico western che racconta la vita di Wyatt Earp. La sua prestazione è considerata tra le migliori.
The Prince of Egypt (1998)
Diretto da Brenda Chapman, Steve Hickner, & Simon Wells
In questo film d’animazione, Kilmer presta la voce a Moses, elevando il film con la sua interpretazione nel contesto della storia biblica.
Heat (1995)
Diretto da Michael Mann
Heat è considerato una pietra miliare del cinema anni ’90. Sebbene Kilmer abbia un ruolo minore, la sua presenza aggiunge valore a questa opera che esplora la complessità della mascolinità nel contesto della criminologia.