I 10 migliori thriller degli anni 2000

Il panorama dei thriller più significativi degli anni 2000 si distingue per un’ampia varietà di produzioni dirette da alcuni tra i registi più influenti del cinema contemporaneo. Questi film, spesso attraversando diversi sottogeneri come l’action, l’horror, il noir o il dramma psicologico, sono accomunati dalla capacità di mantenere gli spettatori costantemente in tensione. La loro importanza non risiede solo nel successo commerciale, ma anche nella qualità narrativa e stilistica che ha segnato un’epoca cruciale per la cinematografia mondiale.
le opere principali e i registi di rilievo negli anni 2000
a history of violence (2005)
Nel 2005, David Cronenberg propone un thriller d’azione dal tono accessibile al grande pubblico: A History of Violence. Interpretato da Viggo Mortensen nei panni di Tom Stall, il film narra la storia di un proprietario di un diner che nasconde un passato oscuro. Quando diventa protagonista delle notizie nazionali grazie a un gesto eroico, il suo passato riemerge prepotentemente.
zodiac (2007)
David Fincher, autore di capolavori come Se7en e Fight Club, firma nel 2007 uno dei suoi thriller più acclamati: Zodiac. Il film racconta le indagini condotte dai giornalisti Robert Graysmith e Paul Avery insieme agli investigatori della polizia sulla figura del serial killer Zodiac, attivo nella zona di San Francisco negli anni ‘70. La pellicola si distingue per una narrazione intensa e una ricostruzione dettagliata del clima dell’epoca.
oldboy (2003)
Scritto e diretto da Park Chan-wook, questo thriller sudcoreano narra la vicenda di un uomo rapito e imprigionato per quindici anni senza motivo apparente. Dopo essere stato rilasciato all’improvviso, l’uomo intraprende una missione di vendetta contro chi lo ha distrutto. Considerato uno dei migliori esempi del cinema asiatico nel genere, Oldboy ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è parte della celebre trilogia della vendetta del regista.
the bourne ultimatum (2007)
Nell’ambito della saga Jason Bourne, il film diretto da Paul Greengrass conclude la trilogia con una narrazione serrata su come l’agente segreto Bourne scopra le proprie origini e affronti le minacce provenienti dal suo passato. La tecnica del “shaky cam”, adottata durante le scene d’azione, amplifica la sensazione di disorientamento e immedesimazione nello scenario narrativo. Il film ha ottenuto numerosi premi tecnici e un elevato consenso presso la critica.
- Viggo Mortensen: Tom Stall in A History of Violence
- Jake Gyllenhaal: Robert Graysmith in Zodiac
- Choi Min-sik: Oh Dae-su in Oldboy
- Matt Damon: Jason Bourne in The Bourne Ultimatum