I 10 Migliori Film di Tom Hanks Che Non Parlano di Guerra
Tom Hanks, figura universalmente amata e rispettata di Hollywood, ha costruito una carriera da icona culturale del cinema. Eccellente sia in ruoli drammatici che comici, i suoi film più noti sono tra i più acclamati e influenti della storia del cinema. Hanks è particolarmente riconosciuto per le sue performance in alcuni dei migliori film di guerra, offrendo interpretazioni memorabili in titoli come Saving Private Ryan, Greyhound, e Bridge of Spies. Nonostante ciò, l’artista ha partecipato a numerosi capolavori non legati a temi bellici, mostrando la sua straordinaria versatilità e gamma interpretativa.
Sully (2016)
Diretto da Clint Eastwood
In Sully, Hanks interpreta il ruolo di Chesley “Sully” Sullenberger, in un film che narra l’atterraggio di emergenza del volo 1549 sul fiume Hudson, evento straordinario in cui tutti i passeggeri e membri dell’equipaggio sopravvissero. Questo episodio è noto come il “Miracolo sull’Hudson”.
Catch Me If You Can (2002)
Diretto da Steven Spielberg
In Catch Me If You Can, Hanks interpreta Carl Hanratty, un agente dell’FBI che deve catturare il giovane truffatore Frank Abagnale, interpretato da Leonardo DiCaprio. Questo film affascinante è un classico crime-comedy che mostra l’abilità registica di Spielberg.
You’ve Got Mail (1998)
Diretto da Nora Ephron
Questa commedia romantica, in cui Hanks veste i panni di Joe Fox, esplora l’inaspettata relazione online tra due rivali nel mondo degli affari, evidenziando la chimica tra Hanks e Meg Ryan.
Big (1988)
Diretto da Penny Marshall
Big segna una delle prime nomination all’Oscar per Hanks. Questo film racconta la storia di un ragazzo che desidera diventare “grande” e si ritrova improvvisamente nel corpo di un adulto. La pellicola è famosa per il suo tono allegro e le scene iconiche, come quella del piano gigante.
A Beautiful Day In The Neighborhood (2019)
Diretto da Marielle Heller
Questa commedia drammatica ha Hanks nei panni di Fred Rogers, il noto conduttore televisivo, e affronta temi di empatia e gentilezza, ricevendo recensioni estremamente positive.
Philadelphia (1993)
Diretto da Jonathan Demme
Con Philadelphia, Hanks interpreta Andrew Beckett, un avvocato che denuncia il suo ex datore di lavoro per discriminazione. Questo film affronta le tematiche dell’AIDS e della discriminazione, posizionando Hanks come uno dei maggiori attori della sua generazione con la sua potente performance.
Toy Story (1995)
Diretto da John Lasseter
Nel celebre Toy Story, Hanks presta la voce a Woody, un cowboy giocattolo, contribuendo a rendere il film un classico senza tempo e un punto di riferimento nel cinema d’animazione.
Cast Away (2000)
Diretto da Robert Zemeckis
In Cast Away, Hanks offre una delle sue performance più intense, portando avanti la trama da solo per gran parte del film. Questo racconto di solitudine ha riscosso un significativo successo di critica e pubblico.
Apollo 13 (1995)
Diretto da Ron Howard
Apollo 13 presenta Hanks come il comandante Jim Lovell, in una storia basata su eventi reali che ha ricevuto elogi per la sua accuratezza e l’interpretazione superlativa di Hanks.
Forrest Gump (1994)
Diretto da Robert Zemeckis
Infine, Forrest Gump rimane la performance più iconica di Hanks, raccontando la vita di un uomo semplice tramite eventi storici significativi, ottenendo un’enorme risonanza culturale.
La carriera di Tom Hanks è costellata di progetti che dimostrano non solo il suo talento ma anche la sua abilità di attraversare diversi generi cinematografici senza mai perdere il favore del pubblico e della critica.
- Tom Hanks
- Leonardo DiCaprio
- Meg Ryan
- Kevin Costner
- Denzel Washington
- Robert Zemeckis
- Steven Spielberg
- Penny Marshall
- Clint Eastwood