I 10 film migliori di maureen o’hara oltre le collaborazioni con john wayne

La carriera di Maureen O’Hara si distingue per una vasta gamma di interpretazioni che hanno lasciato un’impronta significativa nel cinema mondiale. Conosciuta per i suoi tratti distintivi come i capelli rossi e l’accento irlandese, questa attrice ha saputo distinguersi non solo nelle collaborazioni con John Wayne, ma anche in film di grande rilievo indipendentemente da questo sodalizio. In questo approfondimento si analizzeranno le opere più rappresentative della sua carriera, evidenziando i ruoli che ne hanno sancito il successo e la notorietà.
our man in havana
una commedia di spionaggio dal successo straordinario
Our Man in Havana, uscito nel 1959, è uno dei film più apprezzati di Maureen O’Hara, con un punteggio del 96% su Rotten Tomatoes. La pellicola, ambientata negli anni Quaranta a Cuba, vede protagonisti Alec Guinness, Burl Ives e la stessa O’Hara. Basato sul romanzo omonimo di Graham Greene, il film narra le avventure comiche di un venditore di aspirapolvere coinvolto suo malgrado nelle operazioni segrete britanniche.
Il ruolo della O’Hara come segretaria dell’agente segreto ha contribuito a rendere memorabile questa commedia d’epoca, grazie alle sue reazioni ironiche e al modo in cui interpreta la sua assistente nel contesto delle buffonate del protagonista.
sitting pretty
una commedia brillante degli anni ’40
Sitting Pretty, prodotto nel 1948, è una pellicola divertente che vede O’Hara nei panni di una coppia sposata che assume un misterioso giornalista come babysitter. Il film si basa sul romanzo Belvedere, e mette in scena il rapporto tra la protagonista e il personaggio interpretato da Robert Young.
Clifton Webb interpreta con grande successo il ruolo del giornalista eccentrico, mentre O’Hara e Young offrono dialoghi brillanti e momenti comici memorabili. La loro chimica contribuisce alla qualità complessiva del film ed esalta le dinamiche tra i personaggi principali.
the long gray line
un ritratto epico della vita militare americana
Nella pellicola The Long Gray Line, uscita nel 1959, Maureen O’Hara interpreta Mary O’Donnell accanto a Tyrone Power. Il film racconta la storia di Martin Maher, figura nota come istruttore militare presso West Point. La vicenda segue gli eventi che attraversano decenni della sua vita privata e professionale.
Il ruolo di O’Hara permette all’attrice di mostrare le proprie capacità drammatiche in un contesto storico ricco di sentimento patriottico. La pellicola ha riscosso un buon riscontro critico con una valutazione del 90% su Rotten Tomatoes.
the parent trap
una classica commedia familiare degli anni ’60
The Parent Trap, del 1961, rappresenta uno dei lavori più noti dell’attrice nell’ambito delle produzioni Disney. In questa commedia romantica due gemelle (entrambe impersonate da Hayley Mills) cercano di riunire i genitori divorziati. Maureen O’Hara presta il volto alla madre delle protagoniste, mentre Brian Keith interpreta il padre.
L’elemento centrale rimane l’interpretazione delle due gemelle da parte di Mills e le scene divertenti generate dalla doppia identità; ma anche la performance della O’Hara aggiunge profondità emotiva alla narrazione.
mr hobbs takes a vacation
una commedia familiare degli anni ’60 con grandi interpreti
Dopo il successo de The Parent Trap, Maureen O’Hara recitò nel 1962 in Mr. Hobbs Takes A Vacation. Diretto da Henry Koster, il film vede accanto a lei James Stewart in una storia sulla vacanza famigliare andata storta.
I due attori dimostrano grande sintonia attraverso situazioni comiche che hanno contribuito al consenso positivo della critica. Il film viene riconosciuto come uno dei migliori esempi delle pellicole live-action per famiglie degli anni ’60.
this land is mine
dramma bellico degli anni ’40 con forte impatto emotivo
Nell’opera This Land is Mine», prodotta nel 1943 durante la seconda guerra mondiale), Maureen O’Hara interpreta Mary O’Donnell accanto a Charles Laughton. La trama affronta temi legati all’occupazione nazista in Europa e ai dilemmi morali dei personaggi coinvolti nella resistenza contro l’oppressione nazista.
Il film si distingue per l’intensità emotiva derivante dall’evoluzione delle relazioni tra i protagonisti e dai colpi di scena che mettono alla prova le convinzioni dei personaggi stessi.
Personaggi principali:- Alec Guinness – protagonista maschile in Our Man In Havana;
- Burl Ives – attore co-protagonista;
- Maureen O’Hara – segretaria/assistente;
- Hayley Mills – gemelle in The Parent Trap;
- Brian Keith – padre delle gemelle;
- Tyrone Power – coprotagonista principale in The Long Gray Line;
- Natalie Wood – giovane protagonista in Miracle on the 34th Street;
- Chelse Dwan – interprete principale ne How Green Was My Valley;