I 10 Film e Serie TV Imperdibili di Steve Carell

La carriera di Steve Carell è caratterizzata da una serie di film e programmi televisivi di grande successo, apprezzati per la loro comicità e, in molti casi, per il riconoscimento ricevuto in ambito premi. Carell ha iniziato nel corso degli anni ’80, partecipando a una compagnia di improvvisazione durante il suo percorso di studi alla Denison University in Ohio. È emerso nel panorama dello spettacolo grazie alla sua partecipazione al Second City e alla sua prima apparizione nel film Curly Sue. La sua carriera in televisione è decollata con un ruolo nel The Dana Carvey Show nel 1996.
Il momento decisivo per Carell è arrivato nel 1999, quando è diventato corrispondente per The Daily Show, lavorando insieme a Jon Stewart e Stephen Colbert. Questo ruolo ha contribuito a farlo diventare una star della televisione e del cinema. La sua notorietà è aumentata grazie ai film Anchorman: The Legend of Ron Burgundy e The 40-Year-Old Virgin, entrambi usciti nel 2004 e 2005, e in particolare grazie alla sua iconica interpretazione nel remake americano di The Office, uscito nel 2005.
despicable me (2010)
Gru
Carell presta la voce a Gru nella franchigia Despicable Me, che ha avuto inizio nel 2010. Il film racconta la storia di un criminale di talento, Gru, il quale decide di rubare la Luna ma finisce per diventare un eroe. Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica, ma ha registrato un enorme successo al botteghino.
- Anno: 2010
- Film: Despicable Me
space force (2020-2022)
Mark R. Naird
In seguito a The Office, Carell è tornato con una commedia sul posto di lavoro, Space Force, incentrata sulla creazione di un nuovo ramo delle Forze Armate americane. Nella serie, interpreta il generale Mark R. Naird, il primo Capo delle Operazioni Spaziali della Space Force.
- Cast: John Malkovich, Noah Emmerich, Jane Lynch, Ben Schwartz, Lisa Kudrow, Diedrich Bader
the big short (2015)
Mark Baum
Carell recita nel film The Big Short, che esplora la crisi finanziaria del 2007-2008. In questa pellicola, interpreta Mark Baum, preventivamente basato su Steve Eisman, un investitore che ha tratto vantaggio dal crollo del mercato immobiliare americano. Il film ha ricevuto cinque nomination agli Oscar, vincendo il premio per il Miglior Sceneggiatura Non Originale.
crazy stupid love (2011)
Cal Weaver
Nel film Crazy, Stupid, Love, Carell interpreta Cal Weaver, un uomo che cerca di ricostruire la sua vita dopo un divorzio. La trama si complica quando un giovane donnaiolo, Jacob, aiuta Cal a tornare nel mondo degli appuntamenti.
the daily show with jon stewart (1999-2005)
Se stesso (Corrispondente)
La partecipazione di Carell a The Daily Show è stata cruciale per il suo successo. Nel programma, combinava notizie reali e comicità, diventando un punto di riferimento per il pubblico.
anchorman: the legend of ron burgundy (2004)
Brick Tamland
Carell ha anche brillato con il suo ruolo di Brick Tamland nel film Anchorman, interpretando un meteorologo un po’ ottuso. Questa interpretazione lo ha consolidato come una figura comica nel cinema.
little miss sunshine (2006)
Frank Ginsburg
La performance di Carell in Little Miss Sunshine ha mostrato un lato più serio della sua recitazione, interpretando Frank, uno zio che affronta crisi personali mentre supporta una giovane parente nel suo sogno di partecipare a un concorso di bellezza.
the morning show (2019-2021)
Mitch Kessler
In The Morning Show di Apple TV+, Carell interpreta Mitch Kessler, un conduttore di successo licenziato a causa di accuse di cattiva condotta. La serie affronta tematiche importanti come l’ageismo e il movimento #MeToo.
the 40-year-old virgin (2005)
Andy Stitzer
Il film The 40-Year-Old Virgin, in cui Carell ricopre il ruolo di un uomo di 40 anni che è ancora vergine, è stata una delle sue interpretazioni più iconiche, che ha segnato un punto di svolta nella sua carriera.
the office (2005-2013)
Michael Scott
Infine, ma non per importanza, Carell ha guadagnato fama mondiale come Michael Scott in The Office, una serie che ha rivoluzionato la commedia statunitense. Il suo personaggio rappresenta perfettamente un manager incompetente e comico, guadagnandosi il riconoscimento della critica e diversi premi.