Horror Movies: 10 Grandi Retcon Che Hanno Cambiato Tutto

Numerosi franchise di film horror amati dal pubblico hanno avuto origine come opere singole, concepite per spaventare gli spettatori. Spesso, però, la loro unicità ha spinto i produttori a espandere le trame, introducendo nuove dinamiche che coinvolgono non solo i protagonisti, ma anche i villain. Di conseguenza, molte storie hanno subito modifiche sorprendenti nel corso degli anni, attraverso l’uso di retcon.
cosa sono i retcon
Il termine “retcon” si riferisce a modifiche apportate a elementi narrativi già stabiliti, che possono ricostruire la storia in modo significativo. Questa tecnica è utilizzata frequentemente nei franchise per mantenere la trama fresca e avvincente. Ciò può includere la riscrittura del destino di un personaggio o l’introduzione di colpi di scena inaspettati. La storia dell’horror è piena di esempi di retcon, che hanno avuto un impatto profondo sulla narrazione.
michael è il fratello di laurie
halloween ii (1981)
Una delle maggiori rivelazioni nella saga di Halloween è che Michael Myers è il fratello di Laurie Strode. Questo cambiamento ha trasformato la sua ossessione e il suo terrore in qualcosa di personale, permettendo al pubblico di comprendere meglio le motivazioni del killer.
roman manipola billy e stu
scream 3 (1997)
Infine, nel film Scream 3, viene rivelato che Roman Bridger, il fratellastro di Sydney Prescott, è il vero orchestratore degli eventi. Questa retcon muta il modo in cui il pubblico percepisce Doni e Stu, ridisegnando il loro ruolo nella trama originale.
il ciclo di vita del xenomorfo
alien: covenant (2017)
Un altro esempio di rilettura della tradizione riguarda il franchise di Alien. In Alien: Covenant, le modalità di crescita del xenomorfo sono state significativamente alterate, inversionando le regole precedentemente stabilite all’interno dell’universo della saga.
la timeline e la personalità
la saga dell’omen
La saga de La Profezia ha subito radicali cambiamenti. L’interpretazione del personaggio di Damien Thorn è stata sostanzialmente ristrutturata, portando a farlo passare da un bambino innocente a un avatar del male.
l’identità di leatherface cambia costantemente
la saga di non aprite quella porta
La figura di Leatherface ha subito diverse evoluzioni nel corso dei vari film. Non solo la sua identità, ma le sue relazioni familiari e performative hanno mostrato inconsistenze considerevoli.
la bambola è infestata
brahms: the boy ii (2020)
Nel sequel Brahms: The Boy II, la narrazione si sposta da una sorprendente rivelazione di una dottrina non soprannaturale a una storia standard di una bambola maledetta.
jason è vivo
venerdì 13
Nella saga di Friday the 13th, il personaggio di Jason Voorhees subisce una notevole trasformazione da vittima a killer spietato, cambiando radicalmente il corso degli eventi della serie.
ben willis è un serial killer
I Still Know What You Did Last Summer
Il secondo capitolo della serie riprende e rielabora profondamente il personaggio di Ben Willis, trasformandolo da vittima vendicativa a serial killer sadico.
c’è una via d’uscita
final destination 5 (2011)
In Final Destination 5, la premessa della mortalità inevitabile viene stravolta rivelando una potenziale scappatoia: per eludere la morte è possibile rubare tempo di vita ad un altro.
c’era una caverna segreta sotto la casa infestata
poltergeist ii: the other side (1986)
Infine, Poltergeist II introduce un cambiamento drastico alla backstory della casa, rivelando una caverna nascosta e un antagonist che altera la narrativa orignale.