Horror ispirato a Biancaneve: scopri il capolavoro nascosto

La connessione tra Disney e Dario Argento può sembrare improbabile, considerando le loro differenze artistiche. Mentre Disney rappresenta un mondo di sogni e fiabe per bambini, Argento è noto per il suo approccio inquietante al cinema horror. Nonostante ciò, entrambi condividono una comune passione: quella per le streghe.
dario argento e suspiria: un capolavoro dell’horror
Il film Suspiria, realizzato nel 1977 da Dario Argento, è considerato uno dei vertici del genere horror italiano. Questo capolavoro si distingue per la sua estetica acida, una colonna sonora disturbante e un’atmosfera onirica che ricorda un incubo lucido. Dietro questa facciata inquietante si cela l’ispirazione di una fiaba.
l’estetica ispirata a biancaneve
Argento, insieme al direttore della fotografia Luciano Tovoli, ha cercato di riprodurre l’estetica tipica delle opere Disney. Il film è rinomato per le sue luci straordinarie e una tavolozza di colori vivaci e innaturali, dominata da tonalità di rosa, rosso e blu. Ogni fotogramma sembra essere intriso di sangue e sogno. Argento ha osservato che il Technicolor era privo di sfumature delicate, simile ai cartoni animati.
la narrativa delle fiabe tedesche
L’ambientazione tedesca di Suspiria evoca elementi delle fiabe dei fratelli Grimm. La trama ruota attorno a una giovane ragazza che entra in un mondo incantato ma insidioso. Protagonista è Susy Bannion, che giunge a Friburgo per studiare danza in un’accademia che si rivela essere il covo di streghe. Analogamente a Biancaneve, Susy viene attratta in un luogo misterioso che nasconde oscuri segreti sotto la superficie elegante del mondo della danza.
la figura della strega: due visioni diverse
Mentre Disney ha reso le streghe figure temibili nei cuori dei bambini, Argento le presenta come belle e mortali. A differenza delle storie classiche con principi azzurri pronti a salvare le protagoniste, in Suspiria è Susy stessa a trovare la forza per salvarsi.
dichiarazioni sui remake
Dario Argento ha espresso pareri negativi riguardo al remake di Luca Guadagnino, inizialmente concepito come progetto ambizioso destinato ad ambientarsi in cinque epoche diverse.
- Dario Argento
- Luciano Tovoli
- Biancaneve
- I fratelli Grimm
- Luca Guadagnino