Honey don’t di ethan coen: debutto deludente al botteghino ma miglior del suo ultimo film

anteprima del nuovo film “Honey Don’t!”: dati, cast e prospettive di debutto
Il panorama cinematografico si prepara ad accogliere l’uscita di “Honey Don’t!”, un lungometraggio diretto da Ethan Coen che promette di offrire una narrazione ricca di elementi intriganti. Con un cast stellare e una trama centrata su misteri e investigazioni, il film si distingue per le sue premesse e per le aspettative generate dal suo contesto produttivo. In questo approfondimento vengono analizzati i dettagli principali riguardanti la produzione, gli interpreti coinvolti e le prime proiezioni di incasso al botteghino.
informazioni sulla produzione e sulla trama
regia, sceneggiatura e collegamenti con altre opere
“Honey Don’t!” è stato ideato e diretto da Ethan Coen, noto regista che ha scritto anche la sceneggiatura in collaborazione con Tricia Cooke. Il film rappresenta il seguito di “Drive-Away Dolls“, uscito nel 2024, ed è parte di una trilogia definita come “lesbian B-movie trilogy”, che si propone di esplorare tematiche spiritualmente connesse attraverso diverse pellicole.
trama e ambientazione
La narrazione ruota attorno a Honey O’Donahue, interpretata da Margaret Qualley, una detective privata impegnata a indagare su una serie di decessi misteriosi. La pellicola combina elementi noir con un cast ricco di personalità note nel panorama cinematografico contemporaneo.
cast principale e caratteristiche tecniche
- Data di uscita ufficiale
- 22 agosto 2025
- DURATA DEL FILM
- 90 minuti
- REGISTA E SCRITTORI
- Ethan Coen (regista), Tricia Cooke (sceneggiatrice)
- PRODUZIONE
- Eric Fellner, Robert Graf
interpreti principali e membri del cast
- Margaret Qualley – Honey O’Donahue
- Aubrey Plaza
prospettive commerciali e prime proiezioni d’incasso
Sono state diffuse le prime stime relative all’esordio nelle sale statunitensi. Secondo quanto riportato da fonti specializzate, ““Honey Don’t!”” dovrebbe chiudere il primo weekend con circa$3 milioni in tre giorni a livello nazionale. Questa cifra colloca il film alla posizione numero otto nella classifica dei maggiori incassi della settimana.
Pesa sulla performance la presenza in sole 1.317 schermi distribuiti sul territorio, rispetto alle uscite più ampie che dominano la chart. Nonostante ciò, si registra un miglioramento rispetto all’esordio del precedente film “Drive-Away Dolls“, che aveva raccolto circa $2,4 milioni nello stesso periodo nel 2024.
L’andamento iniziale suggerisce margini di crescita o stabilità futura, considerando anche l’interesse suscitato dai nomi coinvolti nel progetto.