Hollywood contro l’attrice AI Tilly Norwood: la paura di un futuro terrificante

Il dibattito attorno all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel cinema
Negli ultimi giorni, il mondo dello spettacolo ha assistito a un acceso confronto riguardo l’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) nella creazione di personaggi e interpreti virtuali. La presentazione di Tilly Norwood, la prima attrice completamente generata da IA, ha suscitato reazioni contrastanti tra professionisti e pubblico, evidenziando le tensioni tra innovazione tecnologica e tutela del lavoro artistico.
la nascita e le caratteristiche di tilly norwood
una nuova figura digitale nel panorama cinematografico
Tilly Norwood è stata ideata dallo studio Xicoia, una branca della compagnia Particle6, fondata dall’attrice e comica Eline Van der Velden. Il progetto mira a creare un’attrice digitale in grado di svolgere tutte le attività tipiche di un’interprete reale — dai film alle serie TV, fino ai contenuti social e pubblicitari — senza limiti di tempo o budget. Questa innovazione rappresenta una vera e propria sperimentazione volta ad ampliare le possibilità creative senza dover rispettare i tradizionali vincoli contrattuali.
le reazioni del mondo dello spettacolo alla creazione di Tilly Norwood
le prime critiche e proteste ufficiali
Dopo l’annuncio ufficiale al Zurich Summit, diverse personalità hanno espresso il loro disappunto sui social media. Melissa Barrera, protagonista della saga Scream, ha commentato con forte sarcasmo: «Spero che tutti gli attori rappresentati dall’agente che farà questo li mollino. Che schifo, leggete la stanza». Anche Kiersey Clemons ha richiesto trasparenza sui nomi delle agenzie coinvolte, mentre Nicholas Alexander Chavez ha definito l’operazione come «non vera interpretazione».
L’intervento del sindacato SAG-AFTRA si è fatto sentire attraverso dichiarazioni che sottolineano i rischi legati all’utilizzo non regolamentato dell’IA nel settore. Tra le voci più dure ci sono state anche quelle di attori come Lukas Gage, che ha scherzosamente descritto un set caotico con Tilly, o Mara Wilson, che ha sollevato il problema etico delle giovani donne i cui volti sono stati usati per creare personaggi digitali.
le opinioni delle star più note sulla questione IA nel cinema
sorpresa e preoccupazione tra le celebrità
Emily Blunt, tra le attrici più famose al momento, si è espressa pubblicamente durante un podcast, manifestando grande inquietudine circa questa tecnologia. Ha dichiarato: «Siamo davvero fregati se pensiamo a questa IA come a una possibile sostituta umana. È spaventoso»». L’attrice ha anche rivolto un appello alle agenzie: «Smettete di usare questa tecnologia per eliminare la componente umana dal nostro mestiere»». Quando le è stato detto che Tilly sarebbe potuta diventare “la nuova Scarlett Johansson”’, Blunt ha risposto con fermezza: «Noi abbiamo già Scarlett Johansson»».
la posizione dei creatori di Tilly Norwood e il futuro dell’arte digitale
dichiarazioni ufficiali e visione futura
Eline Van der Velden, ideatrice del progetto, ha preso parola per chiarire il senso della creazione. In una nota sui social network, ha affermato che Tilly non sostituisce persone reali ma rappresenta un’opera artistica», paragonandola a forme artistiche come l’animazione o gli effetti CGI>. La sua intenzione è quella di usare l’IA come uno strumento creativo aggiuntivo, simile a un nuovo pennello per ampliare le possibilità espressive senza eliminare la recitazione dal vivo.
>il contesto più ampio: tra innovazione e timori professionali
L’incidente Tilly Norwood evidenzia come la frontiera tra creatività umana e tecnologia avanzata stia evolvendo rapidamente. Da una parte, gli studi cinematografici intravedono nuove opportunità narrative ed economiche; dall’altra, molti attori temono una perdita significativa della componente umana fondamentale per l’autenticità del cinema. La sfida principale consiste nel trovare regole chiare che bilancino sperimentazione tecnologica e tutela dei lavoratori artistici.
- – Emily Blunt
- – Melissa Barrera
- – Kiersey Clemons
- – Nicholas Alexander Chavez
- – Jenna Leigh Green
- – Lukas Gage
- – Odessa A’zion
- – Trace Lysette
- – Toni Collette
- – Ralph Ineson
- – Mara Wilson
- – Eline Van der Velden
- – Studio Xicoia / Particle6
Visualizza questo post su Instagram