Hobbs & shaw 2: perché un sequel è indispensabile dopo il successo in streaming

Il successo di un film può spesso determinare l’interesse per eventuali sequel e progetti collegati, anche se non sempre questi vengono realizzati. Un esempio recente riguarda una produzione con protagonista Jason Statham, che ha riscosso grande apprezzamento tra il pubblico, ma ancora non ha ricevuto conferme ufficiali riguardo a un seguito. L’analisi di questa situazione permette di comprendere meglio le dinamiche del mercato cinematografico e le strategie delle case di produzione.
la carriera di jason statham nel cinema d’azione
film di maggior successo e incassi globali
Tra i film più remunerativi interpretati da Statham, spicca The Meg, che ha totalizzato circa 529 milioni di dollari in tutto il mondo. La pellicola ha avuto un sequel, che ha raggiunto circa 398 milioni di dollari di incasso globale. Nonostante ciò, la star britannica vanta altri titoli molto redditizi, in particolare nell’ambito della saga Fast & Furious.
Nella serie Fast & Furious, i film con protagonisti Statham e Dwayne Johnson hanno superato ogni aspettativa: uno dei capitoli più remunerativi ha generato circa 760 milioni di dollari. Questi risultati sottolineano come il suo coinvolgimento possa rappresentare un valore aggiunto per produzioni ad alto budget.
il successo della saga «hobbs & shaw» e la possibilità di un sequel
ricavi e popolarità sui servizi streaming
Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw, uscito nel 2019, è stato accolto positivamente dal pubblico sia in sala che sulle piattaforme digitali. Il film, spin-off della celebre saga principale, vedeva Dwayne Johnson riprendere il ruolo dell’ex agente DSS Luke Hobbs mentre Jason Statham interpretava nuovamente Deckard Shaw. I due personaggi sono antagonisti che si trovano costretti a collaborare contro minacce terroristiche.
Dopo il suo debutto nelle sale, Hobbs & Shaw ha ottenuto un enorme successo anche su Netflix, risalendo nelle classifiche tra le preferenze degli utenti. Questo trend si ripete frequentemente con altri titoli del genere action distribuiti sulla piattaforma.
I dati relativi agli incassi mostrano come il film abbia incassato oltre 173 milioni di dollari negli Stati Uniti e 760 milioni nel resto del mondo. Questi numeri rendono evidente la convenienza economica di sviluppare un secondo episodio, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali sulla sua realizzazione.
benevolenza verso «hobbs & shaw» come futuro della saga fast & furious?
dove potrebbe andare la serie dopo l’ultimo capitolo previsto nel 2027
A causa delle performance commerciali e dell’apprezzamento continuo sui canali streaming, molti esperti suggeriscono che i prossimi film dedicati a Hobbs e Shaw potrebbero rappresentare una direzione strategica per il franchise. Con l’ultimo capitolo della saga principale previsto per il 2027, si ipotizza che gli studi possano optare per mantenere vivo questo filone narrativo attraverso ulteriori produzioni dedicate ai due personaggi principali.
Sempre più voci indicano come possibile lo sviluppo di nuove avventure in stile buddy cop movie tra Johnson e Statham. Questa scelta potrebbe trasformare l’intera serie in una sorta di spin-off dedicato ai due anti-eroi, mantenendo alta l’attenzione dei fan e garantendo continuità economica.
stato attuale dei piani futuri e ragioni del ritardo nei sequel
Cosa impedisce finora la realizzazione del secondo film?
Sebbene nel 2019 fosse stata annunciata una possibile seconda parte dedicata a Hobbs & Shaw, i progetti sembrano essere stati posticipati o modificati nel tempo. Nel 2023 è stato presentato un nuovo spin-off intitolato Hobbs & Reyes», vedeva coinvolti Dwayne Johnson e Jason Momoa come villain principale. La narrazione si inseriva in un arco narrativo successivo alla fine di Fast X.
Purtroppo, le ultime notizie indicano come anche questa linea narrativa sia stata messa in stand-by o rielaborata. La complessità degli accordi tra produttori e attori sembra essere uno dei principali ostacoli alla realizzazione immediata del sequel desiderato.
L’incertezza sul futuro dell’intera saga fa sì che molte possibilità rimangano sospese fino a quando non sarà chiarita la volontà degli studi riguardo alle nuove direzioni da intraprendere.
- Dwayne Johnson as Luke Hobbs
- Jason Statham as Deckard Shaw
- Nicole Perlman (sceneggiatrice)
- Lindsey Anderson Beer (sceneggiatrice)
- Geneva Robertson-Dworet (sceneggiatrice)
- Zach Dean (autore del prossimo film standalone)