Hideo Kojima definisce Martin Scorsese il secondo dio del cinema moderno

Contenuti dell'articolo

Hideo Kojima definisce Martin Scorsese il “secondo dio” nel panorama cinematografico

Nel mondo del cinema e dell’intrattenimento, le dichiarazioni di figure di spicco spesso attirano l’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore. Recentemente, Hideo Kojima, noto creatore di videogiochi e appassionato cinefilo, ha espresso un commento che ha suscitato grande interesse: ha definito Martin Scorsese come il “secondo dio” tra i registi contemporanei. Questo riconoscimento si inserisce in un contesto più ampio di ammirazione per alcune delle personalità più influenti della settima arte.

le parole di kojima su scorsese e george miller

Nell’ambito di una conversazione riguardante le sue preferenze cinematografiche, Kojima ha rivelato che il suo primo riferimento divino è George Miller, regista australiano noto per la saga di Mad Max. La sua passione per i film di Miller è evidente, considerando anche che il suo film Fury Road è stato inserito da alcuni media come uno dei migliori film degli anni 2010.

la dichiarazione sul secondo dio del cinema

A seguito di una domanda su Letterboxd, piattaforma social dedicata agli appassionati di cinema, Kojima ha smentito di possederne uno. Quando gli è stato riferito che anche Martin Scorsese utilizza questa piattaforma, lui ha risposto:

“Se Scorsese lo fa, non posso criticare Scorsese. È il secondo dio. Il primo è George Miller.”

contesto e interpretazioni delle dichiarazioni

Le affermazioni di Kojima mettono in evidenza due figure fondamentali nel panorama cinematografico: da un lato George Miller, celebrato per la sua capacità narrativa e visiva; dall’altro Martin Scorsese, riconosciuto come uno dei registi più influenti e rispettati a livello mondiale. Questa distinzione sottolinea come Kojima attribuisca un ruolo quasi divino a queste personalità per il loro contributo artistico e innovativo.

personaggi coinvolti nell’articolo

  • Hideo Kojima, creatore videoludico e cinefilo;
  • Martin Scorsese, regista statunitense;
  • George Miller, regista australiano;
  • I media specializzati in cinema e intrattenimento.

Rispondi