Heart Eyes: Due Trucchi Riusciti Ispirati a un Franchise di Horror da 900 Milioni di Dollari

Contenuti dell'articolo

Heart Eyes, il nuovo slasher rom-com, si distingue non solo per la sua originalità e intuizione, ma anche per i riferimenti ai film della saga Scream, in particolare nel finale sorprendente. La rivelazione della vera identità del colpevole riserva diverse sorprese, tra cui l’identità di Jeanette Shaw, un’investigatrice fin troppo familiare, e la presenza di un complice inatteso, David. L’imprevedibilità aumenta con la scoperta di un terzo alleato in questo mortale “Throuple”, che rende il finale impossibile da anticipare.

Riferimenti ai film Scream

Elementi riconoscibili della serie Scream

I film Scream mescolano sapientemente omicidi tipici del genere slasher con trame da thriller, costringendo i personaggi a scoprire l’identità del killer, mentre cercano di evitare il micidiale Ghostface. Un aspetto distintivo è l’assenza di un antagonista fisso e l’alternanza delle identità dei killer in ogni pellicola. Heart Eyes omaggia alcuni di questi elementi riconoscibili nel suo finale.

Uso delle Armi in Heart Eyes

Il Finale Coinvolge Armi

Nel corso della storia, Heart Eyes si concentra principalmente su attacchi effettuati con armi bianche, ma nel culmine della pellicola sia i protagonisti che gli antagonisti utilizzano armi da fuoco, simile a quanto accade nei film Scream. Questo approccio, solitamente assente nelle pellicole slasher, crea un senso di immediatezza e realismo, rendendo il climax finale particolarmente teso.

La Presenza di Più Killer in Heart Eyes

Setup di Assassini Multipli nel Genere Slasher

Nei film di Scream, i killer sono spesso persone comuni immerse in situazioni inaspettate. In Heart Eyes, il ricorso a più killer si riflette in una dinamica di gruppo. L’assenza di un solo antagonista trasmette tensione e amplifica il senso di pericolo.

Tributi ai film Scream nel cineasta di Heart Eyes

Storia dello Scrittore di Heart Eyes

Il creatore di Heart Eyes, Christopher Landon, ha dimostrato di possedere un background notevole nel settore del thriller horror, avendo lavorato anche a progetti confluiti nella serie Scream. La presenza di elementi simili presenti nelle opere di Landon si traduce in un’interpretazione rinnovata di archetipi classici del genere, offrendo così ai fan del genere una splendida esperienza cinematografica.

Cast:
  • Jordana Brewster
  • Olivia Holt
  • Mason Gooding
  • David Rysdahl
  • Philip Murphy
  • Josephine Langford

Rispondi