Harry potter e i doni della morte concerto: dettagli e guida alla partecipazione

l’evento esclusivo della serie Harry Potter Film Concert Series in Italia
Una delle saghe cinematografiche più amate di sempre si prepara a sorprendere il pubblico italiano con un’esperienza unica e coinvolgente. L’Harry Potter Film Concert Series porta per la prima volta nel nostro paese l’ultimo capitolo della saga, presentando una versione inedita che fonde musica dal vivo e proiezione del film. La manifestazione promette di regalare emozioni intense grazie alla collaborazione tra musica, cinema e tecnologia.
date e location dell’evento in Italia
Roma – Auditorium Conciliazione
- Sabato 6 dicembre alle ore 20.30
- Domenica 7 dicembre alle ore 15.00 e alle ore 20.30
Milano – Teatro Arcimboldi (TAM)
- Sabato 27 dicembre alle ore 20.30
- Domenica 28 dicembre alle ore 15.00 e alle ore 19.30
L’Orchestra Italiana del Cinema, composta da oltre 80 musicisti, eseguirà dal vivo le colonne sonore composte da Alexandre Desplat, sincronizzando perfettamente l’esecuzione con la proiezione del film in alta definizione su uno schermo di circa 12 metri. Tutto sarà accompagnato dai dialoghi in lingua italiana.
caratteristiche principali dell’esperienza musicale dal vivo
colonna sonora e performance live
L’evento rappresenta un’occasione senza precedenti, dove le note di Alexandre Desplat – vincitore di premi come l’Oscar, il World Soundtrack Award, il Satellite Award, nonché vincitore dell’International Film Music Critics Award (IFMCA)– saranno eseguite dal vivo, creando un’atmosfera immersiva che trasporta gli spettatori nel cuore delle avventure magiche.
dettagli tecnici e produzione
- Sistema audio ad alta fedeltà
- Esecuzione sincronizzata con la proiezione del film completo in HD
- Pianificazione esclusiva nazionale da parte di Music Village/Forum Studios
- Sviluppo curato da Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra Italiana del Cinema
significato culturale ed entusiasmante anticipazione al Roma Film Music Festival
L’iniziativa rappresenta un evento in anteprima assoluta per l’Italia, preludio alla quinta edizione del prestigioso Roma Film Music Festival», prevista per marzo 2026 nella capitale. La manifestazione si inserisce nel panorama internazionale dedicato alle colonne sonore, celebrando i protagonisti di questo mondo artistico.
motivazioni e dichiarazioni ufficiali degli organizzatori
“Con Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I ci avviciniamo al climax di un viaggio epico che ha profondamente segnato anche la nostra orchestra,” afferma Marco Patrignani. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo progetto ufficiale che ha incantato milioni di spettatori nel mondo, continuando con entusiasmo verso la quinta edizione del festival”.
a chi si rivolge questa esperienza musicale immersiva?
L’evento è rivolto a tutti gli appassionati di cinema e musica, desiderosi di vivere un momento unico all’insegna della magia cinematografica interpretata dal vivo attraverso una colonna sonora riconoscibile e intensa.
personaggi principali presenti nell’edizione italiana:
- Nessun personaggio specifico presente; focus sull’esecuzione musicale dal vivo associata alla proiezione del film.
- PRESIDENTE E PRODUTTORE: Marco Patrignani (Orchestra Italiana del Cinema)