Harry potter 9: perché è fondamentale riscrivere il destino di harry dopo hogwarts

Contenuti dell'articolo

analisi delle possibili evoluzioni della saga di Harry Potter

Il mondo di Harry Potter ha raggiunto un successo globale, ampliandosi oltre le pagine dei libri e le sequenze cinematografiche. Nonostante la conclusione ufficiale della serie, si continua a discutere su come potrebbe proseguire la narrazione, anche alla luce di recenti progetti come spin-off e nuove produzioni televisive. In questo contesto, emerge l’interesse nel ripensare alcuni aspetti della storia originale, proponendo modifiche che potrebbero migliorare o approfondire il percorso del protagonista. Di seguito, si analizzano alcune delle scelte più discusse e le possibili alternative per un’ipotetica continuazione.

il ruolo post-Hogwarts di harry potter: un punto controverso

la scelta di harry di diventare un auror: una decisione discutibile

Uno degli elementi che suscita maggiore critico tra i fan riguarda la decisione di Harry di intraprendere la carriera da Auror. Sebbene questa professione rappresenti un naturale sviluppo per chi ha combattuto contro il male, essa si rivela poco compatibile con il carattere ribelle e indipendente del personaggio. Il ruolo di Auror è assimilabile a quello di un poliziotto governativo, soggetto a rigide regole e procedure. Harry, noto per la sua inclinazione a sfidare le norme, avrebbe forse meritato una strada diversa.
Dopo gli eventi di Deathly Hallows, è plausibile pensare che Harry desiderasse prendersi una pausa dal combattimento incessante contro le forze oscure. La perdita di numerosi amici e il trauma delle missioni rischiano di avergli lasciato il desiderio di stabilità e tranquillità piuttosto che ulteriori scontri.

l’occupazione ideale: insegnante a Hogwarts

insegnare difesa contro le arti oscure come vocazione naturale

L’opzione più coerente con il carattere e le esperienze passate sarebbe quella di vedere Harry ricoprire il ruolo di docente presso l’istituto magico. In particolare, diventare professore di Difesa contro le Arti Oscure consentirebbe a Harry di mettere a frutto la sua esperienza senza esporsi ai rischi tipici dell’attività da Auror. Questa posizione gli permetterebbe inoltre di rimanere vicino alle mura che lo hanno formato come mago e come uomo.
Nella serie originale, già in giovane età Harry aveva iniziato ad insegnare clandestinamente all’interno della Resistenza giovanile nota come Dumbledore’s Army. Trasformarlo in professore ufficiale rappresenterebbe quindi una naturale evoluzione del suo percorso professionale.

il futuro immaginato: Harry Potter come figura accademica

Spostando l’attenzione sulla vita accademica, si può ipotizzare che Harry preferirebbe dedicarsi all’insegnamento piuttosto che alle missioni pericolose. La sua presenza stabile a Hogwarts non solo gli offrirebbe un ambiente familiare ma anche la possibilità di contribuire alla formazione dei giovani maghi in modo più sereno rispetto al passato tumultuoso.

possibilità future per una nuova narrazione

Sebbene molte idee siano state avanzate dai fan o dagli autori alternativi, è importante sottolineare che attualmente non ci sono piani concreti riguardo a un nuovo capitolo ufficiale della saga.
Le recenti produzioni televisive e i progetti spin-off rendono improbabile l’arrivo di nuovi libri o film centrati direttamente sul personaggio principale.
In ogni caso, eventuali sviluppi dovrebbero considerare anche i risvolti narrativi legati all’evoluzione dei personaggi principali rispetto alle scelte originali dell’autrice.

Membri del cast:
  • Daniel Radcliffe
  • Emma Watson
  • Rupert Grint
  • Tom Felton
  • Alan Rickman
  • Matthew Lewis
  • Bonnie Wright
  • Maggie Smith
  • Michael Gambon

Rispondi